JAZZ’INN 2025 PORTA L’INNOVAZIONE A CAMPOBASSO TRA IMPRESE, STARTUP E NOTE JAZZ


 

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

Dal 29 settembre al 3 ottobre la nona edizione del living lab promosso da Fondazione Ampioraggio trasformerà la città in un laboratorio diffuso di idee, sperimentazioni e incontri.

Campobasso si prepara ad accogliere la nona edizione di Jazz’inn, il format che unisce musica e innovazione, promosso dalla Fondazione Ampioraggio. Dal 29 settembre al 3 ottobre la città diventerà un punto di riferimento per imprese, startup, enti pubblici, università e territori che si confronteranno in un contesto informale tra tavoli di brainstorming, open talk, laboratori e serate jazz. A fare da cornice anche due giornate di “empathy walk” nei borghi vicini, per conoscere da vicino comunità e territori.

Il cuore del programma sarà dedicato ai grandi temi che attraversano l’Italia di oggi. Si parlerà di innovazione e della sua natura tra spesa e investimento, del futuro delle aree interne viste non più come zavorra ma come opportunità, di competenze per la capacity building, di open innovation, smart city e sostenibilità con uno sguardo critico sulle sigle ESG.

I laboratori di innovazione affronteranno questioni concrete come la gestione dei piccoli bilanci comunali, il welfare territoriale come leva di sviluppo, le nuove frontiere dell’open innovation procurement nella pubblica amministrazione e le strategie per valorizzare le aree interne.

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

Grande attenzione sarà riservata anche all’intelligenza artificiale con un hackathon e due giornate di “match&develop” tra aziende e startup nell’ambito del programma Ai Magister. Presso la Casa delle Tecnologie Emergenti di Campobasso si terrà inoltre la riunione delle tredici CTE italiane, occasione unica di confronto tra istituzioni, imprese e territori. Sempre alla CTE saranno presentati i quaranta pitch delle startup selezionate dal progetto Startupeasy davanti a investitori, business angels e aziende.

Jazz’inn si conferma così un’esperienza che fonde networking, crescita delle competenze e contaminazione culturale, grazie a un calendario che alterna il rigore dei contenuti alla convivialità. Le sei serate jazz in programma a Campobasso e nei borghi circostanti, insieme alle due giornate finali dedicate alla scoperta del territorio, offriranno un intreccio originale di idee, relazioni autentiche e musica dal vivo.

 


Post Views: 141



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

Microcredito

per le aziende