Intesa Sanpaolo porta 12 Pmi italiane nella Silicon Valley


Intesa Sanpaolo rafforza il suo ruolo di partner strategico per la crescita internazionale delle Pmi italiane con una missione esclusiva negli Stati Uniti. Dodici aziende selezionate tra le migliori del programma Imprese Vincenti stanno partecipando a un intenso percorso di formazione, networking e contatti con investitori nella Silicon Valley, grazie alla collaborazione con Innovit, hub italiano dell’innovazione a San Francisco.

Obiettivo: accelerare l’internazionalizzazione

La missione, unica nel suo genere, è organizzata dalla Divisione Banca dei Territori guidata da Stefano Barrese, in sinergia con le relazioni internazionali del Gruppo e la Divisione IMI Corporate & Investment Banking. Le Pmi coinvolte – con una media di 150 dipendenti e 40 milioni di euro di fatturato – rappresentano il cuore pulsante del Made in Italy nei settori manifatturiero, tecnologico e alimentare.

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 

«Vogliamo tradurre i piani di sviluppo delle Pmi in azioni concrete di internazionalizzazione», ha dichiarato Barrese. «La Silicon Valley è un ambiente unico per avviare nuove relazioni industriali e strategiche».

Il valore della rete Innovit

La missione si basa sul contributo di Innovit, l’hub promosso dal Ministero degli Affari Esteri e gestito dalla Fondazione Giacomo Brodolini e da Entopan Innovation. «Innovit nasce per essere un ponte stabile tra l’Italia e l’ecosistema dell’innovazione globale», ha spiegato Alberto Acito, direttore del Centro di Innovazione.

Durante la settimana, le imprese hanno partecipato a sessioni formative con università locali, mentoring e incontri con grandi aziende USA, focalizzandosi su IA, innovazione dei processi, apertura ai capitali esteri e collaborazioni industriali.

I protagonisti della missione

Le aziende selezionate sono: Aton, Galdi, I.CO.P., Las Mobili, Mac&Nil, Malvestio, Manta Group, Martinorossi, Move, Podium Engineering, Rain, Santini. Sono state individuate tra oltre 650 partecipanti alle cinque edizioni di Imprese Vincenti, il programma di Intesa Sanpaolo che valorizza le PMI ad alto potenziale.

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

Secondo il Console Generale d’Italia a San Francisco, Massimo Carnelos, questa missione rafforza il legame tra diplomazia economica e innovazione: «È un’opportunità per promuovere un’immagine moderna del nostro sistema imprenditoriale e per sostenere la crescita delle aziende italiane nei mercati globali».

Un impegno di lungo periodo

Dal 2020 a oggi, Intesa Sanpaolo ha erogato 11 miliardi di euro a favore delle Pmi italiane per export e internazionalizzazione, sostenendo anche 35 operazioni di M&A e IPO. «Il nostro supporto è continuo e mirato», ha ribadito Barrese.

La missione è stata realizzata anche con il sostegno del Centro Italiano di Innovazione presso Innovit, e il contributo di ICE, Istituto italiano di Cultura e della rete diplomatica italiana negli Stati Uniti.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita