Finalmente i rimborsi – La Voce di Rovigo


Un passo importante nella gestione dell’emergenza granchio blu. Il sindaco di Porto Tolle Roberto Pizzoli ha annunciato la liquidazione del primo rimborso destinato al Consorzio di Scardovari per le attività di cattura e smaltimento del granchio blu, a seguito dell’ordinanza firmata dal Commissario straordinario per l’emergenza, Enrico Caterino.

“In queste ultime ore la minoranza denunciava nuovamente che non era ancora arrivato alcun rimborso – ha spiegato il sindaco Pizzoli – ma nessuna uscita risulta meno azzeccata, visto che, dopo aver parlato con il commissario, posso confermare che, dopo i trenta giorni necessari per l’istruttoria delle domande, è già stata liquidata la prima tranche dei rimborsi per cattura e smaltimento, anche con effetto retroattivo fino ad aprile”.

Contabilità

Buste paga

 

Si tratta di contributi a fondo perduto, previsti da un pacchetto straordinario di misure per un totale di 10 milioni di euro, distribuiti tra il 2025 e il 2026. Gli aiuti, destinati a imprese e consorzi regolarmente iscritti e in possesso dei requisiti di legge, coprono i costi di cattura e smaltimento del granchio blu, la messa in sicurezza delle concessioni ittiche e la semina di nuove specie di molluschi.

Pizzoli ha voluto sottolineare lo sforzo del consorzio di Scardovari, unico centro di smaltimento dell’area del Delta del Po Veneto, che ha anticipato significative somme per garantire la continuità delle attività: “Rosolina e Porto Viro vengono a smaltire qui i granchi pescati – ha aggiunto Pizzoli – quindi il lavoro svolto dal consorzio è davvero straordinario”.

Parallelamente, il Comune sta lavorando su più fronti: “Il Genio civile ha firmato lo scorso venerdì le concessioni al Consorzio per la venericoltura, mentre si cerca di sbloccare l’accordo con la multinazionale dello Sri Lanka, che rappresenterà una vera boccata d’ossigeno per il settore, garantendo non solo il recupero dei costi di smaltimento, ma anche un possibile guadagno aggiuntivo. Ringrazio il commissario Caterino per la puntualità e l’efficienza – ha concluso Pizzoli – continueremo a collaborare con il Consorzio per dare piena attuazione a queste misure straordinarie a sostegno della pesca locale”.

Anche il presidente del Consorzio, Paolo Mancin, si è detto soddisfatto: “Aspettavamo da tempo questo sostegno, che rappresenta una vera boccata d’ossigeno per la nostra attività. Per il mese di giugno sono stati liquidati 370mila euro, mentre a giorni verrà saldata un’altra richiesta relativa a luglio, per circa 450mila euro. Si tratta di cifre importanti che abbiamo dovuto anticipare, e che ci hanno messo in difficoltà. Ora finalmente possiamo respirare. Un grande ringraziamento va al Commissario, che sta lavorando con impegno anche per snellire l’iter necessario all’avvio della collaborazione con la multinazionale dello Sri Lanka”.

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.

 





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio