Coin, versato l’aumento da 33,2 milioni: si chiude la fase di risanamento


Il nuovo Consiglio di Amministrazione di Coin ha confermato Matteo Cosmi come Amministratore Delegato. Roberto Rondelli e Marica Carraro saranno rispettivamente Presidente e Vicepresidente

Si conclude il percorso di ristrutturazione di Coin con il versamento dell’aumento di capitale di 33,2 milioni annunciato la scorsa primavera. Ad aderire sono stati Mia Srl, che fa capo a Marco Marchi, fondatore di Liu Jo – e azionista ed ex presidente dal 2019 al 2024 di Coin per 10,75 milioni-, Invitalia, che attraverso il Fondo Salvaguardia Imprese ha investito 10 milioni, Sagitta Sgr, che fa capo, invece, a Europa investimenti (gruppo Arrow global),  ha depositato l’importo di circa 10,986 milioni, Joral Investments un milione e Hi-Dec Edizioni l’importo di 500.000 euro. 
Con il versamento del capitale cambia anche la compagine societaria che vede dunque Sagitta al 33,06% del capitale, Mia al 32,34%, Invitalia al 30,09%, seguite dagli altri con percentuali minori. 

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 

Il nuovo cda

La catena di grandi magazzini, con 30 negozi diretti e 109 punti vendita Coincasa tra Italia ed estero, aveva infatti avviato lo scorso giugno una procedura di composizione negoziata. La società aveva accumulato debiti  verso le banche di circa 8o milioni e altri 100-120 milioni verso i fornitori poi stralciati con il percorso di risanamento per circa l’80% con accordi con i singoli creditori. Con il provvedimento di omologa dell’accordo di ristrutturazione del debito ad efficacia estesa emanato dal Tribunale di Venezia e l’avvenuto versamento dell’aumento di capitale, ora i soldi sono in cassa e il gruppo può pensare a un piano di rilancio.  Il ceo Matteo Cosmi, chiamato in questa delicata fase della società, è stato confermato nel suo ruolo dal consiglio di amministrazione «per il grande lavoro svolto» si legge nella nota mentre Roberto Rondelli (consigliere di Sagitta Sgr e dal 2023 alla guida della divisione di Europa Investimenti che si occupa del rilancio di gruppi industriali in temporanea difficoltà finanziaria) e Marica Carraro saranno rispettivamente presidente e vicepresidente. 




















































Il rilancio

L’aumento, che non risolve la difficoltà del gruppo ma ne consolida la liquidità e la sua posizione finanziaria. Si prepara dunque una seconda fase. «Quello di oggi rappresenta un momento di fondamentale importanza nella storia di Coin, risultato dello straordinario lavoro di una squadra coesa e determinata, che ha saputo affrontare con coraggio e lucidità una fase di grande complessità. Ora si apre la stagione del rilancio, con fiducia e concretezza, ben consci che il percorso sarà lungo e sfidante» commenta Matteo Cosmi, che ringraziando i consiglieri uscenti  punta ora le energie «sull’attuazione del piano industriale, ponendo così le basi per una crescita solida, duratura e capace di intercettare e valorizzare le evoluzioni di un mercato in continuo divenire».

3 settembre 2025 ( modifica il 3 settembre 2025 | 20:29)

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.