La Camera di Commercio stanzia 10 milioni di euro per la transizione digitale ed ecologica delle imprese romane


Da oggi martedì 2 settembre 2025 è online il bando Voucher doppia Transizione, Digitale ed Ecologica 2025 della Camera di Commercio di Roma che mette a disposizione delle micro, piccole e medie imprese di Roma ben 10 milioni di euro. 

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 

Lorenzo Tagliavanti, Presidente della Camera di Commercio di Roma , spiega: “Con questo bando investiamo una cifra ingente, 10 milioni di euro, per favorire i processi di trasformazione digitale e transizione ecologica delle imprese del nostro territorio. Si tratta di due driver decisivi per lo sviluppo del nostro tessuto imprenditoriale, fatto prevalentemente di micro e piccole imprese che non sempre sono in grado di sostenere processi di trasformazione in maniera autonoma. La transizione digitale è ormai inscindibilmente legata a quella sostenibile, in linea con le direttrici di sviluppo indicate dall’Unione Europea e in un’ottica di complementarità. Tra il 2020 e il 2024, la Camera di Commercio ha concesso complessivamente, con il bando Voucher Digitali Impresa 4.0 e il bando Voucher Transizione Energetica, ben 37,5 milioni di euro a favore di oltre 4.200 progetti presentati dalle imprese. Per quest’anno, le due linee di intervento vengono declinate insieme e con la misura odierna arriviamo a quasi 50 milioni di euro complessivi di stanziamento. Roma e il Lazio devono puntare a un modello economico virtuoso che va nella direzione dell’efficienza energetica, della digitalizzazione e della sostenibilità e la Camera di Commercio di Roma sta facendo, da anni, la sua parte”. 

Obiettivo delle risorse stanziante è quello di finanziare, tramite contributi a fondo perduto collaborazioni fra imprese e soggetti qualificati nelle tecnologie i4.0 attraverso la realizzazione di progetti mirati all’introduzione di nuovi modelli di business 4.0 e modelli green oriented; promuovere l’utilizzo di servizi o soluzioni focalizzati sulle nuove competenze e tecnologie in attuazione della strategia definita nel Piano Transizione 5.0; e favorire interventi di digitalizzazione, automazione dei processi ed efficientamento energetico. 

Le agevolazioni saranno date tramite voucher dal valore del 70% delle spese ammissibile entro il tetto massimo dei 10mila euro e con un investimento minimo di 3mila euro. 

Gli interessati potranno caricare le domande (senza inviarle) dall’8 settembre sul nuovo applicativo informativo ReStart di Infocamere per poi essere trasmesse in maniera telematica con firma digitale dal portale ReStart dal 15 settembre 2025 al 25 settembre 2025.

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta