Bonus imprese settembre 2025: ecco per quali bandi presentare la domanda


Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

Numerosi i bandi per le imprese per la richiesta di bonus, contributi e voucher a settembre 2025. Tra i tanti, quelli per gli incentivi in ambito di transizione ambientale, innovazione digitale, agrivoltaico e internazionalizzazione delle aziende che operano all’estero.

Contabilità

Buste paga

 

Bonus imprese settembre 2025: ecco per quali bandi presentare la domanda

Sono numerosi i bandi in scadenza o in apertura a settembre 2025 che interessano le imprese con la possibilità di richiedere bonus, incentivi e agevolazioni di ogni tipo. Due scadenze riguardano i tanti avvisi del programma europeo Life. A seconda del progetto che le imprese hanno intenzione di presentare, le deadline sono fissate al 5 e al 23 settembre. A inizio mese è stato aperta anche l’agevolazione dedicata alle imprese di trasporto Login Business. Anche per questo bando occorre fare in fretta perché la scadenza è fissata a metà settembre. Negli stessi giorni apre anche il nuovo bando di Simest per la sezione India, mentre per l’altra agevolazione, destinata alle imprese che hanno rapporti con i Paesi dell’America Latina, si potrà andare avanti fino all’esaurimento dei fondi. Non mancano i bandi che sono in attesa del decreto attuativo, soprattutto nei settori del turismo e della cultura. Ecco, quindi, i principali bonus per i quali, nel mese di settembre, si può inviare la domanda.

Quali sono i bonus per le imprese a settembre 2025?

Bonus imprese settembre 2025: ecco per quali bandi presentare la domanda
Agricoltore e impianto agrivoltaico (Imagoeconomica).

Tanti i bandi a favore delle imprese per le quali a settembre 2025 è possibile inviare la domanda per la richiesta di bonus, incentivi e voucher. A iniziare dagli avvisi di Simest che riguardano le imprese che hanno rapporti commerciali con i Paesi esteri. Il bando relativo alla sezione India aprirà il 16 settembre 2025 con la possibilità, per le aziende interessate, di richiedere un mix di agevolazioni consistente in contributi a fondo perduto del 20 per cento e finanziamenti a tasso agevolato. Non è fissata una scadenza, ma le domande potranno essere presentate fino all’esaurimento delle risorse stanziate. La stessa chiusura è prevista per l’altro bando di Simest, attualmente aperto, quello per l’internazionalizzazione delle imprese in America Latina. Le percentuali del mix di incentivi sono uguali al bando India. Tuttavia è necessario fare presto dal momento che la finestra delle domande è stata aperta il 25 marzo scorso.

Incentivi transizione ambientale settembre 2025: per quali bonus fare domanda?

Tempi stretti, invece, per la presentazione delle domande degli incentivi legati alla transizione ecologica del programma europeo Life. I bandi sono numerosi e sono suddivisi tra quelli in scadenza il 5 settembre e quelli che andranno avanti fino al giorno 23. In tutto le risorse stanziate sono pari a 570 milioni di euro. Le imprese interessate devono presentare il progetto europeo nel settore di interesse, scegliendo, per esempio, tra progetti innovativi indirizzati alla transizione verso un’economia sostenibile, oppure per quelli che hanno come obiettivo il miglioramento della circolarità di processi e prodotti della propria attività o, infine, gli investimenti in ambito di miglioramento degli approvvigionamenti energetici. Proprio in quest’ultimo ambito, si ricorda che le imprese possono richiedere i contributi per l’agrivoltaico e partecipare al bando del ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica (Mase) entro il 31 ottobre 2026. Le risorse stanziate sono a valere sul Pnrr, nell’ambito della misura di investimento 1.1 «Sviluppo agrovoltaico». I dettagli su imprese interessate, spese ammesse all’agevolazione e modalità di presentazione della domanda si possono reperire nel decreto ministeriale 149 del 2025.

Quali sono i nuovi bandi per gli incentivi alle imprese?

Bonus imprese settembre 2025: ecco per quali bandi presentare la domanda
Impresa energivora (Imagoeconomica).

Il primo settembre 2025 è stato aperto, invece, il bando Login Business, l’agevolazione che assegna contributi del 100 per cento alle imprese di trasporto e della logistica per investimenti relativi all’innovazione tecnologica. Per la presentazione della domanda è necessario fare in fretta: la scadenza è fissata, infatti, al 15 settembre 2025. Le imprese interessate all’incentivo possono reperire il modello di domanda di ammissione sul portale di Ram S.p.A. Logistica Infrastrutture Trasporti, società in house del ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture. Infine, tra i bonus destinati alle imprese per i quali si attende l’apertura del bando o l’adozione del decreto attuativo da parte del ministero interessato, si ricordano i bandi della Cultura per l’assegnazione delle risorse del Fondo imprese culturali e creative 2021-2027, il bando Turismo sostenibile, l’avviso su Ricerca&Sviluppo Sud in apertura il 10 settembre e i contributi in conto impianti della Sabatini capitalizzazione attesi per il primo ottobre 2025.

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Contabilità

Buste paga