Scarlino entra nel distretto castanicolo regionale: un passo importante per la valorizzazione della filiera


Firmato in Regione l’atto di adesione: nuove opportunità per economia, cultura e turismo legati alla castagna

Nella mattinata di ieri, presso la sede della Regione Toscana, è stato sottoscritto l’atto che sancisce l’ingresso ufficiale del Comune di Scarlino nel distretto castanicolo regionale. Si tratta di un traguardo significativo che rafforza il legame del territorio con una tradizione secolare e che apre nuove prospettive di sviluppo economico, culturale e turistico.

Conto e carta

difficile da pignorare

 

Il distretto castanicolo è nato con l’obiettivo di valorizzare e tutelare la filiera della castagna, sostenendo non solo la produzione e la trasformazione del frutto, ma anche tutte le attività collaterali che da sempre ruotano intorno a questa risorsa. L’adesione di Scarlino rappresenta dunque un’opportunità per promuovere le eccellenze locali, favorire nuove sinergie tra produttori e operatori e rafforzare l’attrattività del territorio.

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Grazie a questo ingresso, il Comune potrà partecipare a progetti di promozione integrata, accedere a iniziative di sostegno per la filiera agroalimentare e contribuire a far conoscere il valore culturale e storico della castagna, elemento identitario per molte comunità toscane.

Con questa scelta, Scarlino conferma la volontà di investire nella tutela delle tradizioni e nella promozione del territorio, guardando al futuro attraverso uno sviluppo sostenibile che unisce agricoltura, turismo ed economia locale.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.