Gare per servizio rifiuti, indicazioni per Comuni > ReteAmbiente


Milano, 1 settembre 2025 – 09:14

Appalti / Acquisti verdi (Gpp) / Cam (Documentazione Complementare)

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

(Irene Manca)

Parole chiave Parole chiave:

Appalti / Acquisti verdi (Gpp) / Cam |

Rifiuti |

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

Rifiuti urbani |

Raccolta differenziata e centri di raccolta |

Bandi |

Servizi pubblici locali

Dall’Autorità nazionale anticorruzione (Anac) indicazioni utili ai Comuni per la corretta elaborazione degli atti di gara per l’affidamento alle imprese del servizio di raccolta e trasporto dei rifiuti urbani.

 

Le indicazioni sono contenute nella delibera Anac 284/2025, adottata dall’Autorità dopo aver posto in essere alcune verifiche su una procedura di gara avviata da un Comune del Sud Italia.

 

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%

 

L’autorità, dai riscontri, accerta in particolare una serie di illegittimità del disciplinare di gara, l’atto con cui la Pubblica amministrazione, quando decide di appaltare un servizio, fissa le regole per selezionare le offerte delle varie aziende (articolo 87, Dlgs 36/2023).

 

Anac ritiene illegittimo il disciplinare là dove prevede, già in fase di gara come requisiti di partecipazione, il possesso da parte dell’impresa di un locale deposito/cantiere nel territorio comunale (a titolo di proprietà, comodato, locazione o altro titolo idoneo) e dei mezzi e attrezzature necessari per l’espletamento del servizio.

 

Per Anac è illegittimo anche chiedere all’impresa, già in fase di gara e a pena di esclusione, il possesso delle certificazioni di qualità (come il certificato Uni En Iso 14001 sui requisiti di sistema di gestione ambientale). O di fornire la prova del fatturato maturato nell’arco del triennio precedente in un settore “contiguo” a quello del bando (invece che nell’arco del decennio antecedente).

documenti di riferimento

Codice appalti ed ambiente, le regole verdi per partecipare alle gare pubbliche

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

Le imprese che intendono fornire beni e servizi alla Pubblica Amministrazione devono partecipare a procedure ad evidenza pubblica e rispettare determinati standard di sostenibilità ambientale. Le norme che regolano questi processi sono contenute nel “Codice dei contratti pubblici”, recentemente aggiornato con il decreto legislativo 31 marzo 2023 n. 36, in sostituzione del Dlgs 50/2016. Nel Dossier si offre l’esame della disciplina in questione, con un focus speciale relativo ai decreti recanti i criteri ambientali minimi (cd. “Cam”) che gli operatori devono osservare. Il documento è aggiornato ai nuovi criteri ambientali minimi (cd. “Cam”) per il servizio di gestione rifiuti e per i servizi di ristoro e distribuzione di acqua potabile pubblicati nell’aprile 2025

Delibera Anac 23 luglio 2025, n. 284

Procedura di gara per l’affidamento del servizio di raccolta e trasporto dei rifiuti urbani – Disciplinare di gara (N.d.R.: articolo 87, Dlgs 36/2023) – Requisiti di partecipazione (articolo 100, Dlgs 36/2023) – Possesso di un deposito/cantiere, dei mezzi e delle attrezzature tecniche funzionali all’espletamento del servizio – Legittimità – Esclusione – Possesso di certificazioni di qualità – Legittimità – Esclusione – Obbligo di dimostrare il fatturato specifico del triennio precedente – Legittimità – Esclusione

Appalti ed ambiente (Codice dei contratti pubblici – Cam/Criteri ambientali minimi)

L’area dedicata al Codice dei contratti pubblici (Dlgs 36/2023) e provvedimenti satellite (tra cui quelli relativi ai servizi pubblici locali di rilevanza economica). Un sistema normativo che, in recepimento delle direttive Ue su appalti pubblici e contratti di concessione, impone il conseguimento di obiettivi di sostenibilità ambientale ed energetica. Con i testi ragionati ed aggiornati di tutti i “criteri ambientali minimi” (cd. “Cam”) cui specifici beni e servizi devono rispondere per poter efficacemente partecipare alle gare pubbliche.



Source link

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura