Il 23 settembre 2025 l’Università degli Studi di Napoli Federico II ospiterà, nell’Aula Magna del Campus di San Giovanni a Teduccio, il Graduation Day della seconda edizione dell’Academy for Women Entrepreneurs (AWE) Italy, il programma internazionale promosso dal Dipartimento di Stato degli Stati Uniti e realizzato con l’ateneo partenopeo in collaborazione con l’Ambasciata e il Consolato USA in Italia. Un appuntamento che celebra il talento, la creatività e la determinazione delle giovani donne impegnate a trasformare le proprie idee in progetti imprenditoriali concreti.
L’iniziativa, guidata scientificamente dalla professoressa Cristina Mele, ordinario di Economia e Gestione delle Imprese della Federico II, si pone come punto di riferimento per la valorizzazione dell’imprenditorialità femminile in Italia, offrendo alle partecipanti un percorso intensivo di formazione e mentoring. Nel corso della cerimonia, a partire dalle 8.30, le giovani imprenditrici presenteranno i pitch finali, illustrando i progetti sviluppati durante l’Academy e mettendo in luce il potenziale innovativo delle loro iniziative.
Il programma prevede anche un momento istituzionale di grande rilievo: alle 11.30 interverranno con i saluti Matteo Lorito, Rettore dell’Università Federico II, Marta Costanzo Youth, Vice Ambasciatore degli Stati Uniti in Italia, e Valeria Fascione, Assessore alla Ricerca, Innovazione e Start-up della Regione Campania. A seguire, la presentazione del programma AWE sarà affidata ad Antonio Pescapè, Delegato di Ateneo a Innovazione e Terza Missione e Direttore della DIGITA Academy, insieme alla stessa Cristina Mele.
Durante la cerimonia verranno consegnati premi e riconoscimenti speciali dedicati all’innovazione, all’impatto sociale, alla visione imprenditoriale e alla comunicazione efficace, fino alla consegna ufficiale dei diplomi AWE.
Il successo dell’Academy è reso possibile anche grazie a un network di partner d’eccezione: Business Design Italia, Campania NewSteel, Fipe – Gruppo Donne Imprenditrici, GammaDonna, Intesa Sanpaolo, Woman & Tech. La collaborazione tra istituzioni, università e mondo delle imprese conferma la missione di AWE: sostenere le donne nella costruzione di progetti innovativi, favorendo inclusione, sviluppo e competitività.
La Graduation AWE Italy 2025 non è solo una cerimonia, ma un momento di dialogo tra accademia, istituzioni e imprenditoria, con al centro il talento femminile come motore di crescita. Napoli diventa così protagonista di una sfida globale, dimostrando come la promozione dell’imprenditorialità femminile possa tradursi in opportunità concrete di sviluppo economico e sociale.
#AWEItaly2025 #GraduationDay #ImprenditorialitàFemminile #FedericoII #Napoli #WomenEntrepreneurs #EmpowermentFemminile #Innovazione
- Instagram: @unina_federicoii @usainitaly @intesa_sanpaolo @gammadonnaofficial @campanianewsteel @womanandtech
- Facebook: @UniversitaFedericoII @USAinItaly @IntesaSanpaolo @GammaDonna @CampaniaNewSteel @WomanTech
- LinkedIn: @UniversitàdegliStudidiNapoliFedericoII @USAinItaly @IntesaSanpaolo @GammaDonna @CampaniaNewSteel @Woman&Tech
Programma AWE Italy
Università Federico II
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link