Tunisia: Programma riqualificazione industriale approva quattro nuovi progetti


Tunisi, 20 set 09:16 – (Agenzia Nova) – Il Programma di riqualificazione industriale in Tunisia ha approvato quattro nuovi progetti, secondo quanto annunciato ieri dopo una riunione presieduta dalla ministra dell’Industria, delle Miniere e dell’energia, Fatma Thabet Chiboub. I quattro progetti approvati riguardano i settori dell’industria alimentare, tessile e dell’abbigliamento, e meccanica ed elettrica. Gli investimenti totali superano i 110 milioni di dinari (32,35 milioni di euro), con sovvenzioni che ammontano a 15 milioni di dinari (4,41 milioni di euro). Inoltre, la commissione ha ratificato i risultati della riunione del 17 settembre, che aveva già approvato 33 dossier di riqualificazione per un investimento di circa 53 milioni di dinari (15,6 milioni di euro) e sovvenzioni di circa 8.1 milioni di dinari (2,38 milioni di euro) e 66 dossier per investimenti tecnologici prioritari, per un valore complessivo di circa 4.6 milioni di dinari (1,35 milioni di euro), con sovvenzioni di circa due milioni di dinari (588 mila euro). Per incentivare le imprese a investire nel trattamento delle acque industriali reflue, è stato inoltre deciso che l’installazione di impianti di depurazione sarà supportata da incentivi del Fondo per lo sviluppo della competitività industriale. L’incontro di ieri ha visto la partecipazione di rappresentanti dei ministeri delle Finanze, dell’Economia e della pianificazione, della Banca centrale (Bct), e di figure di spicco dell’Unione tunisina dell’industria, del commercio e dell’artigianato (Utica), tra cui il vicepresidente Hichem Loumi.

(Tut)

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

© Agenzia Nova – Riproduzione riservata



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento