In Calabria nel 2024 sono state presentate concessioni edilizie per realizzare 594 nuovi fabbricati con destinazione residenziale per un totale di 1.410 abitazioni\\n" sizes="786px" srcset="https://i3.wp.com/images.lac.atexcloud.io/view/acePublic/alias/contentid/1lzecfc5n0gmlvv5r7t/0/pexels-rescriptt-rescriptt-101153900-18162495-jpg.webp?f=16%3A9&q=0.75&w=3840+3840w&ssl=1" fifu-data-src="https://images.lac.atexcloud.io/view/acePublic/alias/contentid/1lzecfc5n0gmlvv5r7t/0/pexels-rescriptt-rescriptt-101153900-18162495-jpg.webp?f=16%3A9&q=0.75&w=3840" width="786" height="442" decoding="async" data-nimg="1" class="wider-format" style="color:transparent;object-fit:cover;object-position:50% 50%;display:block;box-sizing:border-box;padding:0px;width:100%;height:100%;aspect-ratio:1.7782805429864252"/>
In Calabria nel 2024 sono state presentate concessioni edilizie per realizzare 594 nuovi fabbricati con destinazione residenziale per un totale di 1.410 abitazioni
Trasforma il tuo sogno in realtà
partecipa alle aste immobiliari.
Il settore delle costruzioni torna a correre in Italia. Nella nostra regione attive 4mila imprese con 17mila addetti e 800 milioni di euro di fatturato annuo. L’andamento positivo legato soprattutto a opere pubbliche e Pnrr