Piano regolatore, partito il confronto con la città


Presenze, domande e idee, ieri mattina al Centro Pergoli, in occasione della Giornata della partecipazione dedicata al nuovo Piano urbanistico generale. Un primo step del percorso partecipativo voluto dal Comune e che ha visto la presenza di professionisti, associazioni, tecnici e soprattutto cittadini. Ad aprire i lavori, il sindaco Stefania Signorini, insieme al team di progettisti incaricati della redazione del Pug e i tecnici comunali.

“Il nostro Piano regolatore era obsoleto, risalente al 1999 ed era importante avere questo nuovo strumento per ridisegnare la città. Ma lo dobbiamo fare insieme, con incontri per ascoltare le esigenze dei cittadini e tradurle in proposte e idee progettuali – ha detto –. Abbiamo fatto anche tanti interventi di riqualificazione di edifici abbandonati, come l’ex Garage Fanesi e l’ex scuola Lorenzini, l’ex area Antonelli e l’ex Squadra Rialzo. Questi nuovi spazi saranno opportunità di incontro e socializzazione. L’obiettivo è costruire una città con parchi e giardini al centro della vita quotidiana, quartieri connessi da una mobilità sostenibile ed efficiente, spazi urbani più sicuri e accoglienti. Questo Piano non è solo un documento tecnico, ma una visione che possiamo realizzare insieme, attraverso la partecipazione attiva di cittadini, imprese e associazioni”.

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

La mattinata è stata dedicata all’analisi dei dati e al lavoro dei laboratori, nei quali i presenti hanno potuto condividere proposte e scenari futuri. Nel pomeriggio i gruppi hanno restituito i risultati, che saranno integrati nel percorso di redazione del Pug. Il sindaco ha ricordato che Falconara è tra le prime città delle Marche ad avviare un processo di questo tipo, grazie al finanziamento regionale di 153mila euro che ha consentito di selezionare i progettisti. Tra gli obiettivi principali del nuovo Piano: recupero e rigenerazione delle aree dismesse, migliore connessione tra città e mare, sviluppo sostenibile con consumo limitato di nuovo suolo e valorizzazione delle progettualità già in corso.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.