Finanziamenti in Abruzzo: L’Aquila guida per importi richiesti


Il mercato dei finanziamenti si stabilizza anche in Abruzzo nel terzo trimestre del 2025, in un contesto nazionale caratterizzato da tassi d’interesse ormai più favorevoli dopo i ripetuti tagli operati dalla Banca Centrale Europea tra il 2024 e il 2025. Secondo l’Osservatorio Finanziamenti di PrestitiOnline.it, la regione mostra dinamiche interessanti sia sul fronte dei prestiti personali che su quello delle cessioni del quinto, con differenze significative tra province.

La finalità più frequente resta la liquidità, che rappresenta il 31,9% delle richieste. Seguono l’acquisto di un’auto usata (19,0%) e il consolidamento debiti (18,4%). La durata media complessiva dei finanziamenti si attesta a 5 anni e 5 mesi, con punte che arrivano a quasi 7 anni per i prestiti destinati al consolidamento.

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

L’importo medio richiesto in Abruzzo è pari a 10.900 euro, ma con variazioni significative tra province: L’Aquila primeggia con 12.665 euro, mentre Pescara chiude con 8.891 euro, rivelandosi anche il territorio con i richiedenti più giovani (44 anni e 4 mesi in media). All’opposto, il capoluogo regionale registra l’età media più alta con 45 anni e 8 mesi.

Nel comparto delle cessioni del quinto, quasi la metà delle richieste (47,9%) arriva dai dipendenti privati, seguiti dai pensionati (32,3%) e dai dipendenti pubblici (19,8%). La durata media di questi finanziamenti è di 8 anni e 9 mesi, con importi medi richiesti intorno ai 24.200 euro.

I più alti sono quelli dei dipendenti privati (26.700 euro), seguiti dai pubblici (24.700 euro) e dai pensionati (19.800 euro). Sul territorio spicca la provincia di Teramo, dove l’importo medio tocca i 27.139 euro e la durata arriva a 9 anni e 7 mesi, record regionale. Pescara si conferma invece all’estremo opposto, con richieste medie da 21.305 euro e durate più brevi (8 anni e 5 mesi).

Sul fronte dell’età media dei richiedenti, Chieti guida con 55 anni e 4 mesi, mentre i più giovani si trovano a Teramo (45 anni e 5 mesi).

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 

«La discesa dei tassi – spiega Nicoletta Papucci, portavoce di PrestitiOnline.it – sta rendendo più conveniente l’accesso al credito e aumentando le richieste. In questo scenario, i comparatori hanno un ruolo fondamentale nell’aiutare i consumatori a individuare soluzioni vantaggiose».

L’Abruzzo, con la sua varietà di esigenze e differenze territoriali, si conferma un laboratorio interessante per osservare l’evoluzione del mercato del credito al consumo in Italia.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio