“In manovra ridurre la seconda aliquota Irpef al 33% fino a 60mila euro e detassare le tredicesime per spingere i consumi”
Il presidente di Confcommercio Carlo Sangalli, intervistato da Il Sole 24 Ore, commenta i dati dell’indicatore dei consumi Confcommercio con una ripresa ad agosto (+0,4%) insufficiente: “…l’Italia mostra una sorprendente resilienza”, dall’occupazione positiva all’inflazione sotto controllo. “Sono segnali incoraggianti, ma non sufficienti. I consumi restano asfittici. Bisogna rafforzare il potere d’acquisto, sostenere i redditi da lavoro, ridurre la pressione fiscale. E rilanciare la fiducia, che è il vero nodo da sciogliere”. “Il cuore della questione è la riforma fiscale, tassello imprescindibile per la crescita. La Manovra 2026 deve accelerarne l’attuazione”. Irpef: “Chiediamo con urgenza di ridurre la seconda aliquota dal 35 al 33% con l’innalzamento dello scaglione da 50mila a 60mila euro, per sostenere i redditi medi. La detassazione strutturale delle tredicesime serve a sostenere i redditi medio-bassi e a dare ossigeno ai consumi”.
21/09/25
Tipologia: Scenario nazionale
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link