Agricoltura, Zelli (FdI): dalla Regione oltre 3 milioni per proteggere allevamenti e coltivazioni dalla fauna selvatica



Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.

 

– Pubblicità –

La Regione Lazio investe oltre 3 milioni di euro per tutelare allevamenti e coltivazioni dagli attacchi della fauna selvatica. Lo annuncia il consigliere regionale di Fratelli d’Italia, Gennaro Zelli, presentando un nuovo bando che punta a rafforzare la sicurezza delle imprese agricole e a contenere i danni causati da cinghiali e altri animali.

“La Regione Lazio ha pubblicato un bando con oltre 3 milioni di euro di dotazione finanziaria dedicato ad agricoltori e allevatori laziali. L’avviso ha l’obiettivo di consentire la convivenza pacifica tra le aziende agricole, gli allevamenti e la fauna selvatica, mediante la realizzazione di interventi di protezione come per la protezione degli allevamenti e delle coltivazioni dai danni diretti ed indiretti causati dagli animali selvatici”. A darne notizia, in una nota, il consigliere regionale Giulio Zelli, presidente della commissione Agricoltura e Ambiente della Regione Lazio. 

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

Tra gli investimenti ammissibili rientrano l’acquisto di recinzioni metalliche o elettrificate per i danni da cinghiale, lupo e orso, di dissuasori faunistici, ma anche lavori di ripulitura del terreno nell’area su cui verranno installate le strutture per la difesa degli allevamenti/coltivazioni e quelle per il controllo delle popolazioni di cinghiale. In generale l’acquisto, il trasporto in loco e la messa in opera delle strutture atte a garantire una coesistenza pacifica tra la fauna selvatica e le attività produttive agro-silvo-pastorali.

“Con questo bando – prosegue Zelli – la Regione Lazio dimostra ancora una volta di essere al fianco dei nostri agricoltori e allevatori, che quotidianamente affrontano le sfide legate alla protezione delle proprie coltivazioni e dei propri allevamenti. L’intervento, che prevede un supporto economico significativo, rappresenta una risposta concreta alle difficoltà generate dalla crescente presenza della fauna selvatica.

Il nostro impegno non è solo a sostegno delle imprese, ma anche a favore di un modello di sviluppo agricolo sostenibile che concilia le esigenze produttive con la conservazione dell’ambiente. La sicurezza e la protezione delle aziende agricole e degli allevamenti – conclude – sono priorità per la nostra amministrazione, così come lo è la tutela della biodiversità. Invito tutti gli operatori agricoli e gli allevatori a cogliere questa opportunità, partecipando al bando, per garantire un futuro migliore e più sicuro per il settore agricolo della nostra regione.”


Scopri di più da Gazzetta di Roma

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

Source link

Prestito personale

Delibera veloce