Ristrutturazioni edilizie, Cna: “Bene conferma detrazioni al 50%”


19 settembre 2025 | 12:14

Microcredito

per le aziende

 

0

Ristrutturazioni edilizie, Cna: “Bene conferma detrazioni al 50%”

Stefano Ricciardi, responsabile di Cna Installazioni Impianti Reggio Emilia: “Ma la logica dei rinnovi annuali continua a rappresentare una criticità”

REGGIO EMILIA – Cna accoglie positivamente le parole della viceministra dell’Ambiente Vannia Gava, al lavoro con il Mef per portare al 50% nel 2026 le detrazioni per le ristrutturazioni edilizie e riducendo da 10 a 5 anni il periodo per usufruire dell’incentivo.

La Confederazione rileva che sulla base di nostri calcoli nei primi sei mesi del 2025 l’ammontare di lavori incentivati si attesta intorno ai 15 miliardi con la prospettiva di sfiorare i 40 miliardi a fine anno, in linea con l’andamento pre Superbonus. Senza una conferma della detrazione al 50%, per il 2026 stimiamo un giro d’affari di appena 15 miliardi per le ristrutturazioni, con gravi ripercussioni su imprese e occupazione e anche sul percorso di riqualificazione del patrimonio immobiliare.

Prestito personale

Delibera veloce

 

Dice Stefano Ricciardi, responsabile di Cna Installazioni Impianti Reggio Emilia: “La volontà di confermare le detrazioni per il 2026 è un primo passo. La logica dei rinnovi annuali, infatti, continua a rappresentare una criticità perché impedisce una pianificazione strutturata e stabile degli investimenti, penalizzando imprese e cittadini che hanno bisogno di certezze di medio-lungo periodo. Cna, quindi, confida che l’imminente manovra preveda la conferma dei bonus edilizi al 50% con un periodo di detrazione a 5 anni”.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio