Macron: “Francia riconoscerà Stato della Palestina il 22 settembre” – alanews


New York, 20 settembre 2025 – Durante l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, il presidente francese Emmanuel Macron ha ufficializzato la decisione di riconoscere lo Stato della Palestina il 22 settembre. L’annuncio è avvenuto in vista della sessione per l’80° anniversario dell’Assemblea Generale, che si tiene a New York dal 9 settembre, con i tradizionali dibattiti di alto livello previsti dal 23 al 27 settembre e un’ulteriore sessione il 29 settembre.

La Francia riconoscerà lo Stato della Palestina

Attraverso un post su X, Macron ha dichiarato di aver “appena parlato con il presidente dell’Autorità Nazionale Palestinese, Mahmoud Abbas (Abu Mazen), ribadendo la sua intenzione di riconoscere lo Stato di Palestina lunedì a New York”. Questa decisione si inserisce in un più ampio piano di pace per il Medio Oriente, sottolineando l’impegno della Francia nel sostegno alla soluzione della questione israelo-palestinese.

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.

 

Dall’altra parte, il presidente palestinese Abbas ha ribadito la propria determinazione a portare avanti le riforme necessarie per rinnovare la leadership palestinese, un passo rilevante per la stabilità interna e le relazioni diplomatiche con la comunità internazionale.

Tensioni e possibili ripercussioni diplomatiche

Secondo quanto riportato dal quotidiano Politico, Israele starebbe preparando una serie di misure di ritorsione in risposta al previsto riconoscimento francese. Tra queste, l’accelerazione delle annessioni in Cisgiordania e la possibile chiusura del consolato francese a Gerusalemme. Fonti diplomatiche francesi hanno confermato che Parigi sta valutando diversi scenari per rispondere a eventuali azioni israeliane, evidenziando la complessità della situazione.

Contesto internazionale del riconoscimento

Attualmente, lo Stato di Palestina è riconosciuto da 147 Paesi nel mondo. Nel 2024, gli Stati Uniti hanno posto il veto alla piena adesione della Palestina alle Nazioni Unite. Negli ultimi anni, dieci nuovi Paesi hanno riconosciuto formalmente la Palestina, tra cui Irlanda, Norvegia, Spagna e Armenia, ampliando così la rete di sostegno internazionale.

Questo passo della Francia rappresenta un segnale importante nell’ambito delle relazioni internazionali e del processo di pace in Medio Oriente, con possibili ripercussioni sul piano diplomatico e geopolitico nei prossimi mesi.

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari

 





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Prestito personale

Delibera veloce