L’Emilia-Romagna sta vivendo una rapida crescita nell’adozione di tecnologie basate su intelligenza artificiale.
Secondo le analisi del Socialing Institute, in Emilia-Romagna cresce in modo significativo l’attenzione delle imprese verso le tecnologie digitali avanzate. Nell’ultimo anno circa il 40% delle aziende regionali ha dichiarato di voler destinare risorse a strumenti come cloud, big data, automazione e cybersecurity. All’interno di questo gruppo, quasi una su tre ha indicato l’intenzione di avviare anche progetti basati su intelligenza artificiale.
Ciò significa che complessivamente il 15% delle imprese regionali guarda con decisione all’IA come ambito prioritario di investimento. Il tessuto imprenditoriale locale mostra quindi segnali diffusi di apertura: province come Reggio Emilia emergono tra quelle con maggiore concentrazione di imprese che già sperimentano soluzioni avanzate. Il quadro che emerge conferma l’Emilia-Romagna come area leader a livello nazionale nella trasformazione digitale, capace di coniugare capacità industriale, reti scientifiche e strategie di sistema in grado di rendere l’IA un motore concreto di competitività e sviluppo regionale.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link