In Francia si discute di giustizia fiscale, ma in Italia la tassa sui ricchi è un tabù


La proposta di introdurre la “tassa Zucman”, cioè di tassare i grandi patrimoni, è al centro di un infuocato dibattito Oltralpe. Non è ovviamente esente da critiche, ma sarebbe bene avere un dibattito simile in Italia.

Dopo le prevedibili dimissioni di François Bayrou, la Francia ha un nuovo primo ministro, ma non ancora un governo. Ignorando ancora una volta il parlamento e il responso dei cittadini, Emmanuel Macron ha nominato a Matignon un fedelissimo, Sébastien Lecornu, nella speranza di riuscire a salvare la sua linea di politica economica fatta di agevolazioni fiscali per le imprese e per i redditi più alti. La speranza è che queste portino a un aumento di investimenti, crescita e occupazione, benefician

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%

 

Contabilità

Buste paga