Fitch promuove l’Italia, consegnandole il suo primo upgrade dell’agenzia dal 2021. Parlando di “maggiore fiducia” nella traiettoria di bilancio, l’agenzia ha alzato il suo giudizio di un gradino a ‘BBB+’ da ‘BBB’. L’outlook è stabile.
«Abbiamo riportato l’Italia sulla strada giusta», ha detto il ministro dell’economia e delle finanze Giancarlo Giorgetti.
La revisione al rialzo del rating riflette una «maggiore fiducia nella traiettoria di bilancio» dell’Italia «sostenuta da una crescente prudenza fiscale e da un forte impegno a raggiungere gli obiettivi previsti a breve e medio termine del nuovo quadro di bilancio dell’Ue», ha spiegato Fitch, mettendo in evidenza come «un contesto politico stabile, il continuo slancio riformatore e la riduzione degli squilibri esterni migliorano ulteriormente gli indicatori di credito dell’Italia».
Pur notando un debito più elevato e una crescita più lenta rispetto ai Paesi inclusi nella categoria BBB, l’agenzia prevede «una riduzione dei rischi in termini di finanziamento e sostenibilità». Per il pil è attesa una crescita quest’anno dello 0,6%, per poi accelerare in media al +0,8% nel periodo 2026-2027 con la domanda interna a fare la parte del leone.
Fitch prevde che il deficit cali al 3,1% nel 2025 «a dimostrazione della solida performance del gettito fiscale. È probabile che il governo continui ad attuare modeste misure di sgravio fiscale, ma è improbabile che comprometta gli obiettivi fiscali». L’agenzia quindi nota che la spesa per la difesa è sulla «buona strada per raggiungere il 2% del pil nel 2025. Prevediamo solo una spesa aggiuntiva limitata per la difesa nel 2026-2027». Il debito invece è atteso salire al 137,6% nel 2026, riflettendo aggiustamenti legati al superbonus.
La premier
«L’Italia ottiene una promozione da Fitch: la conferma che il percorso del nostro governo è quello giusto. Conti in ordine, responsabilità nelle scelte di bilancio, l’economia che si rafforza grazie all’aumento dell’occupazione: questi non sono slogan, ma risultati concreti», afferma la premier Giorgia Meloni. «È un chiaro segnale di fiducia dai mercati internazionali: stabilità politica, politiche economiche credibili e sostegno a chi crea lavoro e ricchezza stanno dando i loro frutti. Siamo consapevoli delle sfide che ci attendono — crescita, debito, sostenibilità — ma oggi possiamo guardare avanti con orgoglio: il nostro impegno viene riconosciuto, e questo ci dà ulteriore forza per fare sempre di più, per l’Italia e le sue famiglie», conclude Meloni.
(Unioneonline)
© Riproduzione riservata
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link