Associazione autotrasporto: comparti merci e logistica più competitivi grazie all’innovazione digitale


 Favorire la trasformazione digitale del trasporto e della logistica per dare maggiore competitività alle imprese. È stato questo il filo conduttore dell’Assemblea “La velocità del cambiamento – Tra innovazione e nuovi equilibri globali”, organizzata da ANITA, l’Associazione aderente a Confindustria che riunisce le imprese di autotrasporto merci e logistica.

La relazione del Presidente ANITA, Riccardo Morelli, ha confermato la necessità della trasformazione digitale del settore come nuovo paradigma di competitività. “Il settore è rimasto indietro nella trasformazione digitale per diverse ragioni”, ha dichiarato il Presidente Morelli, sottolineando che oggi, grazie al PNRR e al lavoro svolto sul Bando LogIN Business dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e da RAM, è arrivato per la prima volta un impulso concreto, capace di accelerare il percorso di transizione digitale in atto. Il Presidente si è poi soffermato sull’Intelligenza Artificiale Generativa, ribadendo che: “Le applicazioni di IA dovranno affiancare l’uomo nello svolgimento delle attività aziendali: è importante che le aziende informino e coinvolgano in modo adeguato il personale che utilizzerà l’intelligenza artificiale per superare eventuali resistenze, curandone la formazione e l’acquisizione delle nuove competenze necessarie alla nascita di nuove figure professionali”.

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 

Infine, il Presidente Morelli ha espresso l’urgenza di migliorare le relazioni tra committenza industriale, mondo della distribuzione e fornitori dei servizi di trasporto e logistica. “Su questo punto abbiamo avviato una riflessione insieme a Confindustria, partendo da una comune consapevolezza: i servizi di trasporto e logistica sono fattori di competitività per le imprese della produzione, ma le interazioni tra la domanda e l’offerta di questi servizi può e deve essere migliorata”. L’obiettivo, ha concluso, è quello di creare valore per ciascuna delle parti e per il Sistema Paese, sfruttando il potenziale degli strumenti offerti dalla digitalizzazione. Al termine della relazione del Presidente Morelli, il Vicepresidente esecutivo della Commissione europea con delega alla Coesione e alle Riforme, Raffaele Fitto, ha rivolto un caloroso saluto ai partecipanti dell’Assemblea, e, riferendosi al titolo dell’iniziativa, ha sottolineato come il tempo sia fattore determinante per le decisioni, nel campo imprenditoriale così come in quello istituzionale, soprattutto a livello europeo. Richiamando le sue deleghe, il vicepresidente esecutivo Fitto ha assicurato il massimo impegno affinché le risorse siano gestite in modo efficiente anche a favore del settore dei trasporti e della logistica.

Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagramsu Youtube e su Facebook.





Source link

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento