Artigiani: sostegno al Ddl Ancorotti su estetica e acconciatura


Un settore con oltre 150mila imprese artigiane guarda con fiducia al disegno di legge A.S. 1619, presentato dal senatore Renato Ancorotti. Confartigianato, CNA e Casartigiani hanno espresso apprezzamento per un testo che introduce regole certe, profili professionali riconosciuti e misure contro l’abusivismo.

Un quadro normativo atteso da anni

Il provvedimento prevede il riconoscimento dell’onicotecnico e del truccatore, due figure sempre più richieste ma rimaste finora senza un inquadramento formale. Viene inoltre istituito un percorso di specializzazione in estetica oncologica, a conferma dell’evoluzione del settore verso funzioni di alto valore sociale.

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 

Più strumenti per le imprese e per i consumatori

Il Ddl disciplina in maniera puntuale il lavoro svolto fuori dalla sede d’impresa, introduce soluzioni come l’affitto di poltrona e cabina e la possibilità di un responsabile tecnico temporaneo. Il rafforzamento delle sanzioni contro chi esercita abusivamente rappresenta un passaggio chiave per tutelare sia le aziende che i cittadini.

Le associazioni chiedono ora un sostegno ampio e bipartisan in Parlamento, auspicando che l’iter legislativo si concluda senza ritardi. Il comparto attende da tempo una riforma organica e guarda a questo disegno di legge come a una risposta concreta alle proprie esigenze.



Source link

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Dilazione debiti

Saldo e stralcio