più trasparenza con lo scontrino dell’energia


Una rivoluzione di trasparenza sta interessando il settore energetico italiano: a partire dal 1° luglio, i venditori di elettricità e gas sono obbligati a emettere le bollette in un nuovo formato che si prefigge di essere più chiaro e comprensibile. Questa novità mira a migliorare la comprensibilità delle fatture per famiglie, condomini, piccole e medie imprese (pmi).

Le novità strutturali della bolletta

  1. Frontespizio unificato: la prima facciata della bolletta è ora standardizzata e uguale per tutti i venditori. Riporta l’importo totale da pagare e tutte le informazioni essenziali riguardanti il cliente, il servizio, il contratto di fornitura, la fatturazione e le modalità di pagamento;
  2. Scontrino dell’energia: questo nuovo riquadro offre una visione dettagliata del costo complessivo della fornitura. Lo scontrino riporta la formazione del costo complessivo seguendo la struttura “quantità x prezzo”36 e mette in risalto due componenti chiave della spesa:
    • Quota consumi/Spesa per consumi: l’importo che dipende direttamente dai volumi di energia consumata nel periodo di riferimento;
    • Quota fissa/Spesa fissa: il totale dei costi ricorrenti, pagati per avere un punto attivo, che sono indipendenti dai volumi di energia consumata.Per l’energia elettrica è presente anche la “quota potenza”. Queste quote sono ulteriormente suddivise in “vendita” e “rete e oneri”.
    • Nello scontrino sono anche riportate separatamente voci come l’IVA, le accise, eventuali bonus sociali, altre partite (ad esempio, gli interessi di mora) e il canone RAI.
  3. Box dell’offerta: questa sezione è fondamentale per il controllo contrattuale. Contiene una sintesi delle condizioni economiche in corso e il codice identificativo dell’offerta (Codice offerta), utilizzabile anche sul sito. Il box dell’offerta permette al cliente di verificare rapidamente che il contratto sottoscritto sia correttamente applicato.

Dettagli e campagna informativa

Oltre ai nuovi riquadri, la bolletta continua a includere gli elementi informativi essenziali, organizzati in box, che riportano informazioni tecniche, letture e consumi effettivi, eventuali ricalcoli, dati storici sui consumi e sullo stato dei pagamenti. Gli elementi di dettaglio, che forniscono informazioni per una comprensione approfondita degli importi fatturati, sono disponibili in formato standard mediante un canale digitale accessibile tramite QR code e URL riportati in bolletta.

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 

Il consorzio per l’energia CEnPI mette a disposizione i suoi consulenti per valutare se il tuo contratto di fornitura di energia e gas è vantaggioso per la tua casa o la tua impresa, contatta subito i nostri consulenti per richiedere la verifica della bolletta, è un servizio completamente gratuito ma che ti potrà subito dire se hai la possibilità di risparmiare.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%

 

Source link

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%