EX UNILEVER – Confronto tra Regione, sindacati e P2P: si lavora per sbloccare gli investimenti e tutelare i lavoratori


POZZILLI – Si è tenuto ieri 18 settembre un importante incontro tra l’Assessore regionale Andrea Di Lucente, i vertici della società P2P S.r.l., le rappresentanze sindacali Filctem-Cgil, Femca-Cisl, Uiltec-Uil e la RSA di stabilimento (comprendente anche Fialc-Cisal).

Al centro del confronto, gli ulteriori ritardi nell’avvio del programma di investimenti previsti per il sito produttivo.

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 

La società P2P ha chiarito che Invitalia S.p.A., nel giugno 2025, ha deliberato la concessione di contributi a fondo perduto e di un finanziamento agevolato. Tuttavia, la comunicazione ufficiale contiene un errore sull’importo del contributo e include due condizioni ritenute non accettabili, attualmente oggetto di negoziazione anche tramite il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT).

Nonostante le criticità, P2P ha confermato l’impegno sul programma di investimento, mantenendo gli importi già comunicati e ribadendo il rapporto commerciale con Unilever, che ha espresso il proprio sostegno al territorio.

Le organizzazioni sindacali hanno sottolineato l’urgenza di avviare concretamente il piano industriale, chiedendo la conferma degli strumenti di sostegno per i lavoratori fino alla ripresa delle attività. “È fondamentale garantire continuità e prospettive occupazionali per tutti i dipendenti coinvolti”, hanno ribadito i rappresentanti sindacali.

L’Assessore Di Lucente ha espresso pieno sostegno ai lavoratori e ha evidenziato la necessità di risolvere al più presto le problematiche con Invitalia per favorire la reindustrializzazione del sito. Ha inoltre annunciato la partecipazione dell’Assessore Gianluca Cefaratti al prossimo incontro, previsto per l’8 ottobre, per avviare l’iter della proroga della CIGS in deroga.

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

La società ha confermato il coinvolgimento attivo del MIMIT e l’avvio di un calendario di incontri finalizzati a trovare una soluzione entro il mese corrente. Le parti si sono impegnate a riconvocarsi l’8 ottobre per aggiornamenti e decisioni operative.

© RIPRODUZIONE RISERVATA



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Contabilità

Buste paga