Brescia, accesso limitato al parcheggio di piazza Vittoria: contrario l’80% dei commercianti. «I clienti andranno nei centri commerciali»


il caso

Secondo uno studio condotto da Confcommercio Brescia, insieme a Format research, 8 negozianti su 10 prevedono un calo dei ricavi in caso di limitazioni di accesso ai soli abbonati

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 






L’ingresso del parcheggio di piazza Vittoria nell’ora di punta




L'ingresso del parcheggio di piazza Vittoria nell'ora di punta



L’ingresso del parcheggio di piazza Vittoria nell’ora di punta

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%

 

Quasi 8 commercianti su 10 si dice preoccupato e contrario alla limitazione di accesso al parcheggio di piazza Vittoria ai soli abbonati, prevedendo un sicuro calo dei ricavi. La quasi totalità, il 95,1% delle aziende bresciane, ritiene infatti fondamentale la presenza di un parcheggio comodo sulla possibilità di frequentazione del centro storico da parte dei clienti. E’ quanto è emerso dall'”Indagine sull’andamento economico delle imprese bresciane del commercio, del turismo e dei servizi – Analisi al 31 agosto 2025″, realizzata da Confcommercio Brescia in collaborazione con Format Research.

 “L’opinione diffusa – ha commentato il presidente Massoletti – è che saranno i negozi le attività più penalizzate. Inoltre, registriamo una preoccupazione molto diffusa per il possibile spostamento di clienti abituali verso i centro commerciali o verso altri poli e centri urbani più facilmente accessibili”. Quasi l’88% degli imprenditori è preoccupato che un calo dei flussi determini anche la chiusura di alcune imprese con una diminuzione dell’attrattività del centro: “Le aziende hanno bisogno di fiducia e di sostegno soprattutto in questo momento. Il nostro tessuto imprenditoriale contribuisce in maniera significativa alla vita dei nostri centri storici e al contrasto del degrado economico e sociale; pertanto, è doveroso fare tutto il necessario per creare le condizioni che permettano agli imprenditori bresciani del commercio, del turismo e dei servizi di lavorare con serenità senza condizionamenti esterni negativi”. 

Lo studio

Una preoccupazione sulle novità nella mobilità urbana che si inserisce, però, in un quadro generale di fiducia stabile. “Gli indici congiunturali che monitoriamo semestralmente ci mostrano una situazione costante, con gli imprenditori bresciani che si confermano ancora una volta più fiduciosi nell’andamento della propria impresa rispetto ai loro colleghi nel resto di Italia – descrive Massoletti -. Registriamo, inoltre, un incremento positivo nella richiesta di credito relativo agli investimenti, passato dal 21,6% di fine 2024 al 26,1% di oggi, che significa una maggiore possibilità delle nostre imprese di innovare”.

La maggior preoccupazione, quindi, è legata al centro storico e al parcheggio di piazza Vittoria già protagonista, nelle scorse settimane, di un dibattito in Commissione mobilità e durante l’ultimo Consiglio comunale e verso il quale i negozianti chiedono a gran voce una risoluzione al problema che tenga conto delle necessità ed esigenze di decine di negozi e famiglie. 





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%