“Segnale di fiducia e speranza”


Sono iniziati i lavori di ripristino e messa in sicurezza della strada Provinciale 21 Trebbio, colpita da dissesti e movimenti franosi durante l’alluvione del maggio del 2023. L’intervento, del valore complessivo di 3 milioni di euro, è finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del Pnrr e prevede lavori per una durata stimata di 270 giorni. Martedì l’impresa esecutrice Clas (esecutrice per conto del Consorzio Cear) ha allestito il cantiere. Per circa due settimane verranno realizzati scavi e movimenti terra per consentire poi l’esecuzione delle opere in calcestruzzo.

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

I lavori si svolgeranno sui punti di maggiore pericolosità con occupazioni parziali della carreggiata stradale, che rimarrà sempre percorribile a senso unico alternato. Gli interventi programmati riguardano diversi punti della Provinciale 21: al chilometro 1+250 è in programma la ricostruzione di un muro crollato in cemento armato, rivestito con bozze squadrate, mentre al chilometro 4+600 il consolidamento di una scarpata in corrispondenza di un tornante mediante muro in cemento armato su pali trivellati.

Al chilometro 6+050 si procederà alla stabilizzazione di un lungo tratto in frana con interessamento della carreggiata tramite cordolo in cemento armato su pali. Al chilometro 9+800 è in programma il consolidamento di una triplice frana che ha compromesso la sede stradale, con la realizzazione di cordoli in cemento armato su pali. Saranno inoltre realizzati lungo la strada alcuni interventi di asfaltatura.

Il cantiere sulla Provinciale 21 fa parte dei lavori finanziati dal Commissario straordinario alla ricostruzione per la messa in sicurezza e il ripristino delle strade di competenza della Provincia di Forlì-Cesena, per un totale di 65 milioni di euro. I lavori sono stati affidati nella seconda metà di giugno e in questi giorni l’impresa esecutrice è entrata in cantiere. I progetti definitivi e l’avvio dei cantieri sono stati condivisi con i comuni coinvolti tra la fine di agosto e i primi giorni di settembre.

Le strade interessate nel territorio forlivese sono la Provinciale 21 Trebbio, Provinciale 22 Busca, Provinciale 47 Predappio-Rocca San Casciano, Provinciale 48 Teodorano, Provinciale 54 Baccanello, Provinciale 66 Casale, Provinciale 68 Voltre, Provinciale 78 San Matteo, Provinciale 81 Trebbio-San Savino, Provinciale 83 Polenta, Provinciale 102 Giaggiolo – Piandispino, Provinciale 104 Dovadola-Monte Colombo, Provinciale 126 Predappio-Rocca delle Caminate – Meldola e Provinciale 129 Modigliana-Rocca San Casciano.

Microcredito

per le aziende

 

“Con questo intervento miglioriamo la sicurezza di un’arteria fondamentale per il collegamento tra la vallata del Fiume Montone ed il centro abitato di Modigliana – afferma Roberto Cavallucci, vicepresidente della Provincia di Forlì-Cesena -. La Provincia ha lavorato in sinergia con Regione, Commissario alla ricostruzione ed enti locali per dare risposte concrete e tempestive alle comunità colpite dall’alluvione. È un passo importante di un percorso più ampio che riguarda tutto il nostro territorio”.

“Con gli eventi del maggio 2023 tutte le strade provinciali che attraversano Modigliana sono state devastate dalle frane, è quindi importantissimo dare avvio ai lavori di ricostruzione – le parole del sindaco di Modigliana, Jader Dardi -. In particolare la Provinciale 21 del Trebbio, è stata al centro anche dell’attenzione mediatica per la gravità dei danni subiti, si tratta di una strada molto conosciuta e importante che collega l’abitato di Modigliana verso le vallate confinanti, rappresenta un collegamento vitale per cittadini e imprese”.

“Il suo ripristino non è solo un’opera infrastrutturale necessaria, ma anche un concreto segnale di fiducia e speranza per la ricostruzione del nostro territorio – conclude -. Sento doveroso ringraziare la Provincia per l’impegno e la costante collaborazione con i Comuni, Provincia che a Modigliana è impegnata anche nella ricostruzione della Provinciale 20 nel tratto della Riva della Pappona, un cantiere importantissimo per tutta la vallata del Tramazzo il cui intervento ci permette di guardare con maggiore sicurezza alla ricostruzione del territorio”. 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.