Record per il carpooling aziendale in Italia che, ad oggi, coinvolge 173 mila dipendenti da nord a sud con un incremento del 55% di viaggi condivisi in più nel solo primo semestre del 2025. Un risultato straordinario che emerge dai dati presentati dall’Osservatorio Aziende in Movimento 2025 realizzato da Jojob Real Time Carpooling, B-Corp specializzata nel supportare gli spostamenti nella tratta casa-lavoro e il pendolarismo.
Istantanea dell’Osservatorio
L’Osservatorio riporta un’istantanea chiara e definita dell’attuale ecosistema dei viaggi aziendali condivisi, fornendo una roadmap ad uso dei Mobility Manager per orientare la direzione delle imprese tra carpooling e Piano Sociale per il Clima (PSC), manovra nazionale da 7 miliardi di euro finanziata dal Fondo Sociale per il Clima dell’Unione Europea (SCF) che, a partire dal 2026, stanzierà sostegni economici destinati alle fasce di popolazione più vulnerabili in modo da garantire una transizione energetica equa e socialmente inclusiva.
Record per la provincia di Roma
Dal punto di vista delle sedi attive, la Lombardia emerge come regione leader per il carpooling aziendale, con il 18,7% delle sedi attive sul totale italiano, seguita da Emilia Romagna (16,6%) e Lazio (10,2%). Roma, invece, si conferma sul podio come prima provincia in Italia con il 7,7% delle sedi, seguita dal 4,5% della provincia di Brescia e con il 4% di Modena.
Comunicato Stampa
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link