Mics in liquidazione, 200 famiglie a rischio: sciopero il 19


I timori espressi nei mesi scorsi dai sindacati sull’azienda Mics erano fondati: il 15 settembre la srl è stata posta in liquidazione senza fornire alcuna garanzia occupazionale, né certezze sul pagamento di stipendi, trattamento di fine rapporto e incentivi maturati


Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

 

Lo comunicano SLC-CGIL e UILCOM-UIL di Catania denunciando “l’ennesimo atto di irresponsabilità” e annunciando  lo sciopero generale per venerdì 19. 

 

Inoltre, i sindacati presenteranno formale richiesta di incontro in Prefettura, con la presenza obbligata di Enel Energia “che non può continuare a sottrarsi alle proprie responsabilità”.

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

 

La Mics starebbe tentando di procedere all’affitto di ramo aziendale verso la Textron HD S.r.l.. È una società con appena duemilacinquecento euro di capitale sociale che, secondo le fonti sindacali, sarebbe “priva di credibilità industriale e con legami proprietari che non risultano chiari. Il timore è che si possa verificare uno smembramento aziendale e conseguenti licenziamenti mascherati”.

Slc Cgil e Uilcom UIL, le dichiarazioni

Slc Cgil e Uilcom UIL di Catania giudicano “molto grave, il comportamento delle istituzioni e dei soggetti coinvolti. Il Ministero delle imprese e del made in Italy e il Ministero del lavoro non hanno mai risposto alle richieste di intervento. I commissari straordinari, che hanno autorizzato l’acquisto della Mics al proprietario, Salmoiraghi, oggi tacciono di fronte alle accuse dello stesso imprenditore circa un debito pregresso della società. Nessuna tutela è stata garantita ai lavoratori, lasciati in balia dell’ incertezza.

Enel Energia, committente dal 2008, mantiene il silenzio e non può più fingere di non avere responsabilità nel disastro che coinvolge quasi duecento famiglie catanesi”, sottolineano i segretari generali delle delle due sigle, Gianluca Patanè e Gaetano Cristaldi che aggiungono: “Ci risulta che Enel abbia pagato tutte le fatture. Non è perciò chiaro come Mics S.r.l. abbia  utilizzato quanto spettava ai lavoratori”.

 

Per concludere, le richieste sindacali sono chiare e non negoziabili. Blocco immediato dell’operazione di affitto di ramo d’azienda a Textron HD S.r.l l’intervento urgente delle istituzioni nazionali e locali per garantire la continuità della commessa Enel e la salvaguardia occupazionale, pagamento immediato di tutte le spettanze arretrate a dipendenti ed esodati.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta