Credem, plafond di 31 milioni di finanziamenti per le pmi umbre – Notizie


Credem ha stanziato oltre 31
milioni di euro di finanziamenti per le piccole e medie imprese
clienti dell’Umbria di cui oltre 85% è costituito da
finanziamenti predeliberati già approvati in via preliminare
dalla banca e circa il 15% da finanziamenti precaricati, che
necessitano esclusivamente di una delibera semplificata
dell’ufficio centrale. L’iniziativa coinvolge 315 clienti tra
ditte individuali, liberi professionisti, artigiani, agricoltori
e medie imprese dell’Umbria (fino a 5 milioni di euro di
fatturato).

   
A livello nazionale, ammonta ad oltre oltre 3,7 miliardi di
euro il plafond di finanziamenti a disposizione di quasi 60 mila
piccole e medie imprese clienti fino a dicembre 2025.

   
Tale operazione si inserisce in una più ampia strategia del
Gruppo – spiega una sua nota – che ha l’obiettivo di contribuire
alla creazione di valore e benessere sostenibili nel tempo per i
clienti e la collettività con azioni dirette ma anche sostenendo
le imprese clienti nella gestione delle esigenze di liquidità e
necessità finanziarie quali il finanziamento del magazzino o il
pagamento anticipato dei fornitori.

   
Il Gruppo Credem nel primo semestre 2025 ha aumentato i
prestiti alla clientela del 4,3% a/a rispetto al sistema che
segna una crescita dello 0,5% nello stesso periodo, raggiungendo
36,7 miliardi di euro. Il Gruppo ha mantenuto una bassa
incidenza dei crediti problematici lordi pari all’1,6% dei
prestiti lordi, rispetto al 2,5% medio delle banche italiane e
al 2,3% medio delle banche europee(1).

   
“L’Umbria è una terra di eccellenze, dall’agricoltura
all’enogastronomia, dal turismo ai servizi”, ha dichiarato
Francesco Ferrarini, country leader Toscana, Umbria, Lazio e
Abruzzo di Credem. “Siamo convinti che la loro crescita sia
fondamentale per lo sviluppo sostenibile dell’intera regione e
per questo motivo abbiamo stanziato 31 milioni di euro per
sostenere 315 imprese clienti. Vogliamo essere un punto di
riferimento per il tessuto imprenditoriale, affiancando le
piccole e medie imprese non solo con il credito, ma anche con
una consulenza specializzata e soluzioni innovative, per
favorire la realizzazione dei loro progetti, in linea con il
nostro purpose e la nostra promessa di Wellbanking”, ha concluso
Ferrarini.

   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.

 

Source link

Cessione crediti fiscali

procedure celeri