Cdp e Confindustria ‘Insieme per il futuro delle imprese’ – Economia


ANSAcom – In collaborazione con

CDP Cassa depositi e prestiti

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 

Un rafforzamento per il settore imprenditoriale del Belpaese, frutto di un’alleanza fra Cdp (Cassa depositi e prestiti) e Confindustria, nata con l’obiettivo di incentivare, in particolare, la crescita delle infrastrutture per la transizione energetica e per l’economia circolare, per supportare gli investimenti delle aziende in innovazione e digitalizzazione, nonché per il rilancio del Mezzogiorno e per irrobustire l’autonomia strategica nazionale della filiera aerospaziale e della difesa. È quel che è stato presentato oggi all’università Luiss, a Roma, nel corso di un convegno organizzato anche per promuovere l’avvio del ‘roadshow’ delle due organizzazioni dal titolo ‘Insieme per il futuro delle imprese’ che ha visto riuniti, nella prima tappa della Capitale, numerosi rappresentanti del mondo dell’imprenditoria nazionale e locale; a siglare il protocollo d’Intesa il presidente di Confindustria, Emanuele Orsini, e l’amministratore delegato di Cassa depositi e prestiti, Dario Scannapieco.
    Fra gli intenti dell’iniziativa c’è pure lo ‘sprint’ all’imprenditoria giovanile, nonché a tutte quelle attività volte alla riduzione dei divari territoriali per uno sviluppo economico più equilibrato, tra cui le misure per l’abitare sostenibile. Dopo la tappa capitolina, è stato segnalato, l’iniziativa itinerante toccherà le principali città della Penisola e terminerà con un incontro finale a Milano.
    Le due Istituzioni, è stato riferito, “lavoreranno, inoltre, alla definizione di nuove modalità e strumenti di finanza alternativa e di sostegno all’accesso al credito che prevedano anche l’utilizzo di risorse pubbliche e di terzi, oltre che di natura comunitaria” e, tra gli ambiti di intervento, figurano ulteriori iniziative per il credito agevolato e il potenziamento del sistema nazionale di garanzia.
    La collaborazione fra Cdp e Confindustria promuoverà pure l’utilizzo di strumenti di equity (rafforzando lo sviluppo del private equity e del venture capital) e soluzioni residenziali a condizioni sostenibili per i dipendenti a basso reddito e con esigenze di mobilità lavorativa; al tempo stesso, si potrà “condividere l’impegno per sostenere la crescita delle aziende attraverso gli strumenti dedicati all’export e all’internazionalizzazione dando slancio alle principali filiere strategiche nazionali. Infine, verrà promossa la partecipazione del tessuto imprenditoriale ai progetti dedicati alla cooperazione internazionale con particolare attenzione ai mercati del Continente africano”.
    Oltre ad Orsini e Scannapieco, al convegno hanno partecipato, in apertura, il presidente della Luiss Giorgio Fossa, il presidente di Unindustria Giuseppe Biazzo, il direttore del Centro studi di Confindustria Alessandro Fontana, il direttore Strategie settoriali e impatto di Cdp Andrea Montanino e il direttore del Business di Cdp Andrea Nuzzi.
    A seguire, per approfondire le opportunità di crescita delle imprese sul fronte dell’innovazione e della proiezione verso l’estero, sono intervenuti la presidente di Cdp venture capital Anna Lambiase, l’amministratore delegato di Cdp real asset Giancarlo Scotti, l’amministratore delegato di Simest Regina Corradini D’Arienzo, il direttore Cooperazione internazionale allo sviluppo di Cdp Paolo Lombardo e la regional director for Europe della Ifc (International finance corporation) Ines Rocha.
   

ANSAcom – In collaborazione con

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 

CDP Cassa depositi e prestiti



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Dilazione debiti

Saldo e stralcio