tutte le agevolazioni attive in autunno


Con l’arrivo dell’autunno, il tema dei bonus famiglie 2025 torna al centro dell’attenzione. Lo Stato ha infatti messo a disposizione un “tesoretto” da oltre 2 miliardi di euro per sostenere le famiglie italiane meno abbienti. Dall’assistenza psicologica agli aiuti per gli studenti, passando per incentivi legati alla mobilità sostenibile e al risparmio energetico, i sussidi disponibili sono numerosi e coprono diversi ambiti della vita quotidiana.

Bonus psicologo fino a 1.500 euro

Tra le novità di maggiore rilievo troviamo il bonus psicologo 2025, operativo dal 15 settembre. L’incentivo sostiene le spese per sedute di psicoterapia, con importi variabili in base all’Isee:

  • fino a 1.500 euro per Isee sotto i 15.000 euro;
  • 1.000 euro per chi ha un Isee tra 15.000 e 30.000 euro;
  • 500 euro per Isee compreso tra 30.000 e 50.000 euro.

Il contributo copre fino a 50 euro a seduta e viene versato direttamente ai professionisti.

Bonus elettrodomestici

Per promuovere l’efficienza energetica è stato confermato il bonus elettrodomestici 2025, che rimborsa fino al 30% della spesa sostenuta per prodotti di ultima generazione, con un tetto massimo di 100 euro (200 per Isee sotto i 25.000 euro). L’incentivo riguarda lavatrici, lavastoviglie, forni, frigoriferi e altri apparecchi ad alta efficienza prodotti in Europa.

Bonus asilo nido

Grande attenzione anche alle famiglie con figli piccoli grazie al bonus asilo nido. Gli importi vanno da 1.500 a 3.000 euro per i bambini nati prima del 1° gennaio 2024, mentre per i nati dopo quella data il sostegno arriva fino a 3.600 euro. Le risorse disponibili per il 2025 sono pari a 937,8 milioni di euro.

Bonus sport per i più giovani

Confermato anche il bonus sport, pari a 300 euro per figlio tra i 6 e i 14 anni, rivolto ai nuclei con Isee fino a 15.000 euro. Ogni famiglia potrà richiedere il contributo per un massimo di due figli, incentivando così la partecipazione ad attività sportive ed educative.

Bonus auto elettrica

Sul fronte della mobilità sostenibile arriva il bonus auto elettrica 2025. Prevede contributi fino a 11.000 euro per chi rottama una vecchia auto Euro 5 e acquista un veicolo elettrico, con incentivi variabili in base all’Isee. Le microimprese possono beneficiare di un aiuto fino a 20.000 euro.

Carta “Dedicata a te” da 500 euro

Dal 10 settembre è attiva la nuova edizione della Carta Dedicata a te, che mette a disposizione 500 euro per le famiglie con Isee fino a 15.000 euro, destinati esclusivamente all’acquisto di beni alimentari. Non è compatibile con altri sussidi come assegno di inclusione o Naspi.

Bonus affitti per studenti fuori sede

Infine, il bonus affitti studenti offre un contributo massimo di 279 euro a chi ha un Isee sotto i 20.000 euro e studia in atenei che non dispongono di residenze universitarie. Tra i requisiti: regolarità negli esami e contratto di affitto valido.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Contabilità

Buste paga