Microsoft, Nvidia, Google, OpenAI, SalesForce, CoreWeave: oltre 40 miliardi di investimenti in AI nel Regno Unito




Trump in Gran Bretagna porta in dote 40 miliardi di investimenti da aziende Usa, ma Londra ricambia

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 


Il presidente Usa, Donald Trump e la moglie Melania sono attesi mercoledì 17 settembre a Windsor per incontrare re Carlo III, nell’ambito del loro primo viaggio istituzionale nel Regno Unito. Un viaggio importante, perché nel frattempo diversi colossi statunitensi nel settore tech stanno annunciando importati piani di investimento.

Microsoft, 30 miliardi per costruire il supercomputer più grande din Uk

Microsoft ha annunciato infatti che prevede di investire 30 miliardi di dollari in Uk entro il 2028 per espandere l’infrastruttura dedicata all’intelligenza artificiale. Il colosso tech ha spiegato che l’investimento permetterà di costruire il «supercomputer più grande del Regno Unito», con oltre 23.000 unità di elaborazione grafica (Gpu) avanzate, in collaborazione con Nscale, società britannica di cloud computing.

Anche Nvidia, Google, OpenAI e Salesforce hanno annunciato piani per investimenti plurimiliardari in AI nel Paese. Complessivamente, i nuovi investimenti superano i 40 miliardi di dollari.

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

L’annuncio arriva mentre il presidente Donald Trump sta effettuando, come si è visto, una visita di stato in Gran Bretagna. Trump è arrivato nel Regno Unito martedì sera e mercoledì è atteso a Windsor dal re Carlo e dalla regina Camilla. Durante la visita, gli occhi sono puntati sul premier britannico Keir Starmer, sotto pressione per portare stabilità nel Paese dopo l’uscita della vicepremier Angela Rayner a causa di uno scandalo sulla tassa sulla casa e in seguito ad un rimpasto di governo.

Parlando con la stampa inglese, il presidente di Microsoft, Brad Smith, ha detto che la sua opinione sul Regno Unito è cambiata negli anni. In passato aveva criticato il Paese per il tentativo, nel 2023, di bloccare l’acquisizione da 69 miliardi di dollari del produttore di videogiochi Activision-Blizzard da parte del colosso tecnologico. L’accordo è stato poi approvato dall’istituto britannico sulla concorrenza qualche mese più tardi. Smith ha aggiunto che «solo pochi anni fa, questo tipo di investimento sarebbe stato inconcepibile a causa del clima regolatorio di allora e dal momento che non esisteva la necessità o la domanda di un investimento così importante in AI».

Il nuovo accordo Usa-Uk sull’AI nelle tecnologie AI, quantistiche e nucleari

Starmer e Trump dovrebbero firmare mercoledì un nuovo accordo «per sbloccare gli investimenti e per una collaborazione nelle tecnologie AI, quantistiche e nucleari», ha reso noto il governo. In parallelo, Nvidia ha annunciato un investimento di 11 miliardi di sterline (15 miliardi di dollari) nel Regno Unito con i partner Nscale e il fornitore Usa di infrastrutture CoreWeave. Nell’ambito dell’accordo, Nvidia prevede di distribuire 120.000 chip Gpu Blackwell nel Regno Unito, il più grande accordo commerciale che ha effettuato in Europa. «Questo renderà davvero il Regno Unito un creatore di AI, non solo un utilizzatore di AI», ha sottolineato David Hogan, responsabile europeo delle vendite alle aziende per conto di Nvidia.

E anche Google ha annunciato un investimento di 5 miliardi di sterline (6,8 miliardi di dollari) nello sviluppo dell’AI nel Regno Unito. All’interno del progetto, il gruppo Usa aprirà un nuovo data center a Waltham Cross, a circa 19 chilometri a nord del centro di Londra. La struttura aiuterà a soddisfare la domanda molto forte di servizi basati su AI, come Google Cloud, Workspace, Search e Maps. L’investimento dovrebbe creare 8.250 posti di lavoro all’anno fra le imprese britanniche.

OpenAI,  dal canto suo, lavora «Stargate Uk», una versione britannica Unito della joint venture AI Stargate con SoftBank e Oracle. La startup AI supportata da Microsoft collaborerà con Nscale e Nvidia per il progetto nel Regno Unito. OpenAI distribuirà fino a 8.000 Gpu per sostenere l’AI nel Regno Unito all’inizio del 2026, con la possibilità di espandere la capacità fino a 31.000 Gpu. Il primo grande sviluppo di Stargate Uk è previsto a Cobalt Park, Newcastle, una città nel Nord dell’Inghilterra.

Salesforce ha annunciato progetti per ampliare gli investimenti nel Regno Unito a 6 miliardi di dollari, rispetto ai 4 miliardi di impegno del 2023. «Stiamo raddoppiando il nostro impegno di lunga data nel Regno Unito», ha detto il ceo di Salesforce, Marc Benioff.

CoreWeave, infine, ha annunciato 1,5 miliardi di sterline di investimenti per potenziare la capacità dei suoi data center AI. L’impegno porta l’investimento totale di CoreWeave nel Paese a 2,5 miliardi di sterline. (riproduzione riservata)

Contabilità

Buste paga

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati