A fine marzo 2024, i prestiti in corso del sistema di credito piacentino sono risultati in diminuzione del 4,5% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente.
Nei confronti delle amministrazioni pubbliche, invece, i prestiti mostrano un +2,5%.
Secondo lo studio, il 56% dei finanziamenti bancari è assorbito dalle imprese, il 41,7% dalle famiglie, l’1,4% dalla pubblica amministrazione e lo 0,4% dalle società finanziarie ed assicurative.
In leggero calo anche il tasso di deterioramento del credito che passa dall’1,1% del 2023 all’1%.
Il tasso di interesse dei depositi è, invece, migliorato, con un aumento dell’1,3% per un totale di 10,3 miliardi, mentre continuano a diminuire i depositi in conto corrente con un calo del 3,8%; prosegue la crescita dei titoli a custodia che fanno segnare +20% per un valore stock complessivo di 9 miliardi.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link