Confindustria e CDP, accordo per sostenere innovazione ed export delle imprese


Unire le forze per dare nuovo impulso allo sviluppo economico e sociale del Paese e rispondere con efficacia e tempismo alle sfide che le imprese dovranno affrontare. Sono questi i principali obiettivi dell’accordo stretto da Confindustria e Cassa Depositi e Prestiti.

La collaborazione tra le due istituzioni prevede specifiche aree d’intervento volte a sostenere le priorità strategiche del Paese, come:

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

  • lo sviluppo delle infrastrutture per la transizione energetica e per l’economia circolare
  • il supporto agli investimenti delle imprese in innovazione e digitalizzazione
  • il rilancio del Mezzogiorno e il rafforzamento dell’autonomia strategica nazionale della filiera aerospaziale e della difesa
  • il sostegno alla promozione dell’imprenditoria giovanile
  • sostegno a tutte quelle attività volte alla riduzione dei divari territoriali per uno sviluppo economico più equilibrato, tra cui le misure per l’abitare sostenibile.

Cdp e Confindustria: un accordo per il rilancio industriale

Le due istituzioni lavoreranno inoltre alla definizione di nuove modalità e strumenti di finanza alternativa e di sostegno all’accesso al credito che prevedano anche l’utilizzo di risorse pubbliche e di terzi, oltre che di natura comunitaria.

Tra gli ambiti di intervento ulteriori iniziative per il credito agevolato e il potenziamento del sistema nazionale di garanzia.

La collaborazione promuoverà inoltre l’utilizzo di strumenti di equity (rafforzando lo sviluppo del Private Equity e del Venture Capital) e soluzioni residenziali a condizioni sostenibili per i dipendenti a basso reddito e con esigenze di mobilità lavorativa.

CDP e Confindustria si impegneranno a sostenere la crescita delle aziende italiane attraverso strumenti dedicati a export e internazionalizzazione. L’obiettivo è dare slancio alle principali filiere strategiche nazionali.

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

Sarà inoltre promossa la partecipazione delle imprese ai progetti di cooperazione internazionale, con un focus specifico sui mercati africani.

“Questo accordo costituisce una scelta strategica: unire le forze per dare all’Italia una crescita solida e duratura fondata sull’industria. Lavoriamo su nuovi strumenti di credito e finanza mettendo al centro innovazione, tecnologie, investimenti, filiere, soluzioni per l’abitare sostenibile e giovani”, commenta Emanuele Orsini, Presidente di Confindustria.

“La partnership firmata oggi non è solo un accordo tra due grandi Istituzioni, ma rappresenta un ponte operativo che consente di avvicinarci ancora di più alle imprese. L’obiettivo del Gruppo Cassa Depositi e Prestiti, grazie anche alla collaborazione con un partner strategico come Confindustria, è trasformare le risorse in opportunità concrete sui territori e offrire soluzioni rispondenti alle reali esigenze del tessuto produttivo”, aggiunge Dario Scannapieco, Amministratore Delegato di CDP.

Un Roadshow per rafforzare il dialogo e l’interazione con le aziende

Con la sigla dell’accordo ha preso il via anche il Roadshow di CDP e Confindustria “Insieme per il futuro delle imprese” che permetterà di rafforzare il dialogo e l’interazione con le aziende.

Dopo la prima tappa di Roma, numerosi rappresentanti del mondo dell’imprenditoria nazionale e locale, il Roadshow toccherà le principali città italiane e terminerà con una tappa finale a Milano.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Source link

Conto e carta

difficile da pignorare