Acquanegra: avanti tutta per la Comunità energetica rinnovabile


ACQUANEGRA Il consiglio comunale di Acquanegra ha deliberato all’unanimità la costituzione sul territorio di una Comunità energetica rinnovabile (Cer) e ha adottato lo statuto e l’atto costitutivo dell’Associazione denominata appunto “Comunità Energetica Rinnovabile Acquanegra sul Chiese”. Il sindaco Monica De Pieri nel corso della seduta ha illustrato la proposta informando che l’amministrazione comunale, nell’ambito delle politiche di transizione ecologica e sostenibilità energetica «intende promuovere attivamente la costituzione di una Cer in conformità alla normativa vigente in materia di produzione e condivisione di energia da fonti rinnovabili». La Cer si configura come libera forma associativa tra enti pubblici, privati, imprese e cittadini per la produzione, condivisione e consumo di energia tra tutti i partecipanti. Il Comune è parte attiva nello sviluppo del progetto, come coordinamento nella fase costitutiva. La Cer beneficerà tramite il Gse – gestore per i servizi energetici – di una tariffa incentivante sull’energia elettrica prodotta in grado di generare un ritorno economico sostenibile per tutti i soggetti partecipanti alla comunità e, inoltre, i soci potranno accedere ad un contributo a fondo perduto pari al 40% del costo per la realizzazione di impianti fotovoltaici, finanziato dal Pnrr. La partecipazione è aperta a tutti i cittadini, imprese ed enti locali che si trovano nell’area di prossimità della cabina esistente sul territorio. Il territorio di Acquanegra si articola su tre cabine suddivise in distinte aree. Il Consigliere Erminio Minuti ha precisato che la Cer opererà come associazione che deciderà autonomamente come suddividere poi al suo interno gli incentivi, mentre il sindaco ha informato che nelle prossime settimane si organizzeranno alcuni incontri pubblici per informare i cittadini. Verrà inoltre richiesto un supporto ad un’associazione di comunità energetiche nelle fasi di costituzione e avviamento. Gli associati in assemblea dovranno infine approvare le regole e gli organi della nuova associazione e stabiliranno la relativa quota associativa.

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta