Unire le forze per dare nuovo impulso allo sviluppo economico e sociale del Paese. È questo l’obiettivo del protocollo d’intesa firmato a Roma, nella Sala delle Colonne della Luiss Guido Carli, dal presidente di Confindustria, Emanuele Orsini, e dall’amministratore delegato di Cassa Depositi e Prestiti, Dario Scannapieco. L’accordo segna l’avvio di una collaborazione che punta a sostenere le priorità strategiche dell’Italia: dalla transizione energetica all’economia circolare, dagli investimenti in innovazione e digitalizzazione al rilancio del Mezzogiorno, fino al rafforzamento dell’autonomia nazionale nelle filiere aerospaziale e della difesa.
La partnership si traduce anche nell’iniziativa itinerante “Insieme per il futuro delle imprese”, un roadshow che dopo la tappa inaugurale di Roma attraverserà le principali città italiane per concludersi a Milano. L’obiettivo è rafforzare il dialogo con le aziende, offrendo nuove soluzioni di finanza alternativa e sostegno all’accesso al credito, anche attraverso risorse comunitarie e strumenti di garanzia nazionale.
CDP e Confindustria lavoreranno inoltre alla promozione dell’equity, con particolare attenzione allo sviluppo del private equity e del venture capital, e a progetti di residenzialità sostenibile per lavoratori a basso reddito o con esigenze di mobilità. Al centro anche l’export e l’internazionalizzazione, con un focus sui mercati africani e sui progetti di cooperazione internazionale.
Alla giornata inaugurale hanno preso parte, oltre a Orsini e Scannapieco, il presidente della Luiss Giorgio Fossa, il presidente di Unindustria Giuseppe Biazzo, il direttore del Centro Studi di Confindustria Alessandro Fontana, il direttore Strategie Settoriali e Impatto di CDP Andrea Montanino e il direttore Business di CDP Andrea Nuzzi. Due panel tematici hanno affrontato le opportunità di crescita delle imprese in materia di innovazione e internazionalizzazione, con gli interventi di Anna Lambiase, presidente di CDP Venture Capital, Giancarlo Scotti, ad di CDP Real Asset, Regina Corradini D’Arienzo, ad di Simest, Paolo Lombardo, direttore Cooperazione Internazionale allo Sviluppo di CDP, e Ines Rocha, regional director for Europe della IFC.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link