Rosolen, ‘Ulteriori 3 milioni a progetti di ricerca e sviluppo innovativi’


16.09.25 – 17:30 – “La Regione continua a investire in progetti di ricerca e sviluppo con l’obiettivo di consolidare e implementare il potenziale innovativo dei risultati ottenuti da precedenti attività e favorire così l’innalzamento del livello di maturità tecnologica. Per questo mettiamo a disposizione oltre 3 milioni di euro di risorse ulteriori a beneficio delle imprese e degli enti di ricerca che vogliono sviluppare servizi e prodotti innovativi”.

È il commento dell’assessore regionale al Lavoro, istruzione, formazione e ricerca Alessia Rosolen nell’annunciare un’ulteriore assegnazione di oltre 3,2 milioni di euro a favore
del bando “PR FESR 2021 – 2027 – A1.3.1. – Strumento di incentivazione a fondo perduto per la realizzazione di Proof of Concept (PoC)“.

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%

 

Grazie a questo nuovo avviso, che si è aperto ieri, le imprese regionali (Pmi comprese start-up e spin-off universitari), università e organismi di ricerca pubblici e privati insediati in regione possono presentare domanda di contributo per progetti di ricerca o sviluppo coerenti con la Strategia per la specializzazione intelligente del Friuli Venezia Giulia (S4) e
afferenti a una delle aree di specializzazione e traiettorie di sviluppo indicate nel bando.
I progetti devono prevedere alternativamente il raggiungimento del coefficiente TRL 6, il passaggio dal TRL 6 al TRL 7 o dal TRL 7 al TRL 8. L’obiettivo è supportare i richiedenti per giungere a prodotti e servizi innovativi finalizzati all’ingresso sul mercato.

“L’iniziativa – ha spiegato Rosolen – è partita a inizio 2024 e ha visto l’apertura di tre sportelli periodici in cui sono state sinora finanziate 131 domande per un importo complessivo concesso di quasi 14 milioni di euro. Questo è il quarto sportello che integra le risorse portandole quindi ad oltre 17 milioni riversati sulla ricerca”.

Le domande di contributo possono essere presentate attraverso il sistema online della regione fino alle ore 16:00 del 15 novembre 2025.
La partecipazione da parte di ciascun richiedente è consentita per massimo una domanda e l’aiuto concedibile è pari a 150mila euro per i progetti che prevedono il raggiungimento di un TRL 6, 200 mila euro per i progetti che prevedono il passaggio da un TRL 6 a un TRL 7, 250mila euro per i progetti che prevedono il passaggio da un TRL 7 a un TRL 8. L’intensità di aiuto varia a seconda della natura del beneficiario e del raggiungimento del TRL.

Sono ammissibili le spese relative al personale impiegato nel progetto, determinate con modalità semplificata attraverso l’applicazione di tabelle standard di costi unitari,
coerentemente con il profilo ricoperto. L’istruttoria viene effettuata con procedura di tipo valutativo a sportello, secondo l’ordine cronologico di presentazione delle domande fino a esaurimento delle risorse disponibili e il provvedimento di concessione è adottato entro 120 giorni dalla chiusura dello sportello.

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Maggiori informazioni sono reperibili all’indirizzo web cliccabile.

[c.s.] [e.e.]





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale