L’AI che fa la differenza nel manifatturiero ~ UNIPI


Mercoledì 22 ottobre, alle ore 9.30, presso l’Aula Magna “Antonio Pacinotti” della Scuola di Ingegneria (Largo Lucio Lazzarino, 1) avrà luogo la tappa pisana del Roadshow AI Matters, dedicata al tema “L’AI che fa la differenza nel manifatturiero”.

Una giornata di confronto e scambio dedicata all’intelligenza artificiale e all’innovazione tecnologica, un’occasione di dialogo tra imprese, istituzioni, centri di ricerca ed esperti, con l’obiettivo di valorizzare le opportunità offerte dal progetto europeo per la trasformazione del manifatturiero attraverso l’AI, presentando casi d’uso reali e opportunità di finanziamento. Start‑up, PMI, system integrator, fornitori tecnologici e aziende attive nello sviluppo di soluzioni basate sull’intelligenza artificiale potranno interagire con i partner del progetto, approfondire i servizi disponibili e accedere a strumenti concreti per la sperimentazione, il testing e la validazione delle proprie tecnologie.

Conto e carta

difficile da pignorare

 

 

Programma

9:30
Accoglienza dei partecipanti
Registrazione partecipanti e welcome coffee

10:00 – 11:00
Apertura lavori e saluti istituzionali

Giuseppe Iannaccone, Prorettore Vicario – Università di Pisa
Rappresentante Regione Toscana, – TBD
Milena Guerrini, Consigliera Delegata della Presidenza per Innovazione e Transizione digitale Confindustria Toscana Nord
Stefano Santalena, Consigliere Confindustria Toscana Centro e Costa
Andrea Madonna , Presidente Unione Industriale Pisana 
Nicola Tonellotto , Professore Associato presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione – Università di Pisa

Contabilità

Buste paga

 

11:00 – 12:30

Workshop – Soluzioni AI per il manifatturiero

Presentazione AI MATTERS a cura di MADE4.0, Fondazione Bruno Kessler e Reply e Workshop/dibattito con analisi dei casi di studio e discussione sulle soluzioni da adottare con

Daniele Mazzei , Chief Product Officer, Zerynth
Andrea Arienti, CEO & Founder – 3dnextech
Fabio Severino, Chief Technical Officer, Geckosoft

Pitch Session

Idee e soluzioni dagli studenti o idee imprenditoriali
Davide Bacciu , Chief Scientist – ContinualIST

12:30 – 14:30
Light lunch e networking
Amplia la tua visione e arricchisci le opinioni degli altri partecipanti!

Co-finanziato dall’Unione Europea e dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, AI-MATTERS è il progetto che entro il 2027 svilupperà una rete europea di centri di sperimentazione tecnologica per portare l’Intelligenza Artificiale nelle aziende manifatturiere.
Con un budget di 60 milioni di euro, il programma coinvolge 21 partner in 8 paesi e offre servizi specialistici a costi ridotti fino al 100% per supportare le imprese in ogni fase dello sviluppo di soluzioni AI.
In Italia, AI-MATTERS è coordinato da MADE Competence Center Industria 4.0, insieme a Fondazione Bruno Kessler e Reply, con l’obiettivo di assicurare una copertura nazionale e un impatto diretto sul territorio.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Carta di credito con fido

Procedura celere