dai precari della giustizia ad Amt, fino alla mobilitazione generale per Gaza


Settembre mese di scioperi a Genova e non solo per rivendicare migliori condizioni di lavoro ma anche per sostenere la Global Sumud Flotilla, le imbarcazioni (alcune salpate anche dal capoluogo ligure) dirette a Gaza cariche di aiuti per la popolazione palestinese.

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Domani la protesta dei precari della giustizia

Domani, martedì 16 settembre, a incrociare le braccia sarà il personale precario della giustizia, assunto con le risorse del Pnrr. La protesta è organizzata a livello nazionale dalla Fp Cgil e a Genova è organizzato un presidio sotto la Prefettura in largo Lanfranco dalle 9,30. Nel corso della mattinata una delegazione chiederà di essere ricevuta in Prefettura per illustrare le ragioni dello sciopero. 

“A giugno 2026 il Governo manderà a casa gran parte delle lavoratrici e dei lavoratori precari del Pnrr: operatori data entry, funzionari tecnici, funzionari uffici per il processo, tutto personale senza il quale la giustizia sarà al collasso con carichi di lavoro ingestibili per chi resta e con una macchina organizzativa a rischio paralisi” spiega Fp Cgil.

Amt, sciopero dei lavoratori in appalto

Lunedì 22 settembre si terrà lo sciopero dei lavoratori delle imprese in appalto di Amt, a seguito della mancata corresponsione degli stipendi.

I sindacati Filcams, Fisacat e Uiltrasporti hanno richiesto con urgenza il pagamento puntuale e integrale delle retribuzioni arretrate, la garanzia della regolarità dei futuri pagamenti e l’apertura di un tavolo di confronto tra Amt, le aziende appaltatrici e le organizzazioni sindacali per trovare soluzioni.

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.

 

Sciopero generale per la Global Sumud Flotilla

E sempre per il 22 settembre è stato indetto anche uno sciopero generale da parte del sindacato Usb, per le categorie pubbliche e private, proclamato nel corso di un’assemblea molto partecipata la settimana scorsa al Cap di Genova, per sostenere la Global Sumud Flotilla nel suo viaggio verso Gaza. 

Durante l’assemblea è stato spiegato: “Ci sono stati due attacchi, abbiamo ragionato e abbiamo scelto di proclamare lo sciopero generale per il 22 settembre. Ma se la situazione precipita prima lo sciopero avverrà prima, non potremo aspettare quella data, anche se rischieremmo di essere fuori dalle regole, ma seguiremo quelle dell’umanità, che non sono quelle delle leggi di questo Paese”. 

“Il 22 settembre – ha detto il segretario dell’Usb Guido Lutrario – faremo i blocchi, dobbiamo fermare il Paese fermando i porti e le stazioni ferroviarie. E quando parlo di porti parlo di tutti, Genova, Livorno, Trieste, Civitavecchia, Ravenna, Ancona, Bari. Una muraglia umana che interrompa le attività portuali”.

Il Comune di Genova ha poi informato che le sigle Conf.S.A.I., Csle-Conalpe, Usb, Usb P.I, Usb Lavoro Privato, hanno proclamato uno sciopero generale di tutte le categorie pubbliche e private per l’intera giornata di lunedì 22 settembre 2025, incluso il personale appartenente ai servizi educativi e delle scuole d’infanzia, pubbliche e private.

Sciopero aerei

Nel weekend del 26 settembre, inoltre, è previsto uno sciopero degli arei con svariati disagi. A incrociare le braccia, il personale della compagnia Volotea per 24 ore così come i dipendenti aderenti al sindacato Cub Trasporti. Protesta anche per i lavoratori di Assohandlers (dalle 10 alle 14) e Airport Handling (dalle 10 alle 14).

Le altre notizie del giorno



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento