Nel DQ del 15 Settembre 2025:
1) Approvato il Disegno di Legge di delega per la riforma della professione di dottore commercialista
2) Corte di Giustizia Europea: la tutela dei diritti delle persone disabili si estende ai genitori di bambini disabili
3) Gli Ordini professionali devono comunicare all’INI-PEC gli indirizzi PEC dei commercialisti
4) Nuovo Regolamento Consob sui procedimenti sanzionatori
5) Isola d’Elba: proroga scadenze fiscali
6) Approvato il Piano per l’industria cyber nazionale
7) Validità dell’accertamento notificato al socio dopo l’estinzione della società
8) È online il nuovo numero di Territorio Italia, la rivista dell’Agenzia delle Entrate
9) Rimborso dell’imposta di registro: il termine per la richiesta decorre dal momento in cui tale sentenza viene annotata
10) La caparra confirmatoria nel contesto dei contratti preliminari di compravendita immobiliare
La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 24023 del 27 agosto 2025, ha stabilito che la notifica di un accertamento fiscale al socio di una società estinta è valida anche se avviene prima che siano trascorsi cinque anni dalla cancellazione della società dal registro delle imprese. La decisione riguarda l’azione erariale nei confronti di società estinte.
Il caso: accertamento notificato al socio dopo l’estinzione della società
Un contr
Copyright ©2025 – Riproduzione riservata Commercialista Telematico s.r.l
Abbonati per poter continuare a leggere questo articolo
Progettato e realizzato da professionisti, per i professionisti, ogni piano di abbonamento comprende:
- contenuti autorevoli, puntuali, chiari per aiutarti nel tuo lavoro di tutti i giorni
- videoconferenza, per aggiornarti e ottenere crediti formativi
- una serie di prodotti gratuiti, sconti e offerte riservate agli abbonati
- due newsletter giornaliere
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link