Stop all’Isee e stretta sui bonus in Manovra: il piano di Salvini


Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 

Matteo Salvini non ha dubbi: in vista della prossima Manovra è necessario modificare le regole Isee, dal momento che le agevolazioni, secondo la sua valutazione, vanno sempre agli stessi beneficiari.

Salvini ha colto l’occasione per rilanciare la proposta dal palco della festa dell’Udc. Giancarlo Giorgetti, ministro dell’Economia in quota Lega, aggiunge la necessità di intervenire sull’Irpef.

Salvini vuole modificare l’Isee

L’Isee è lo strumento che determina l’accesso a bonus e agevolazioni. Secondo Salvini, come detto, il sistema attuale penalizzerebbe una parte della popolazione.

Così si è espresso il leader del Carroccio:

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 

Penso che bisogna rivedere le regole del reddito Isee, perché tutti i bonus vanno troppo spesso sempre agli stessi. C’è un confronto nella maggioranza

Salvini, in questo, ha dichiarato di contare anche sul contributo dell’Udc. Per quanto riguarda il rapporto tra alleati, il leghista ha puntualizzato:

stiamo insieme non per dovere ma per piacere: andiamo a dare il meglio nelle 7 Regioni nelle quali si vota e poi facciamo le nostre battaglie comuni.

Come funziona l’Isee oggi

L’Isee (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) è la cartina di tornasole della situazione economica di ogni nucleo familiare in Italia, ovvero di tutte le persone riportate sullo stato di famiglia, che risultano coabitare presso la stessa abitazione. L’Isee si calcola a partire dai dati indicati nella Dsu (Dichiarazione Sostitutiva Unica) e rimane valido fino al 31 dicembre dello stesso anno in cui è stata presentata la Dsu.

Salvini non è entrato nel merito di come intenda modificare l’Isee. Ma la modifica dei parametri porterà alla fruizione per nuovi beneficiari e, automaticamente, alla decadenza per parte dei vecchi fruitori.

L’ultima grande modifica all’Isee è entrata in vigore dal 3 aprile 2025: si tratta della esclusione dal calcolo dell’indicatore dei titoli di Stato, dei buoni fruttiferi postali e dei libretti di risparmio postale, nel limite complessivo di 50.000 euro.

Giorgetti su taglio Irpef e rottamazione

Dal canto suo, Giancarlo Giorgetti ha ribadito l’intenzione di portare avanti misure fiscali come la riduzione dell’Irpef e la rottamazione delle cartelle. Ma lo ha fatto con un tono più prudente:

tutti gli impegni internazionali connessi alle spese della Difesa, al sostegno all’Ucraina non sono gratis e che quindi sono un elemento nuovo che dobbiamo considerare e quindi tenuto conto il quadro d’insieme metteremo in fila le priorità. Sappiamo perfettamente quelle che sono le priorità e lo faremo sempre rispondendo assolutamente a quelle che erano indicate sul nostro programma elettorale.

Il ministro ha escluso l’ipotesi di una Manovra correttiva, sottolineando come la rotta sia già quella giusta secondo le istituzioni europee. Per spiegare la sua linea di equilibrio, Giorgetti ha usato una metafora automobilistica:

È come in una macchina, c’è chi accelera e tornerà sempre ad accelerare, c’è chi frena e c’è quella funzione che permette la macchina di guidare. Il mio obiettivo è garantire che questa macchina arrivi sicura a destinazione in piena efficienza. Quindi se ogni tanto freno lo faccio per il bene di tutti.

L’obiettivo resta quello di garantire sollievo fiscale a famiglie e lavoratori, con particolare attenzione ai nuclei numerosi e alle spese scolastiche.





Source link

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta