L’impegno di Sace: “Porti? Snodi vitali”


“I PORTI SONO INFRASTRUTTURE strategiche per la crescita e la competitività dell’Italia”, dice Silvia Massaro, Business Director di Sace. Il gruppo assicurativo-finanziario partecipato dal ministero dell’Economia e delle Finanze è specializzato nel sostegno alla crescita delle imprese italiane attraverso un’ampia gamma di strumenti e soluzioni a supporto dell’export e degli investimenti.

I porti, prosegue la manager “sono snodi vitali per l’economia, l’innovazione, l’occupazione e porte di accesso fondamentali per il turismo. L’Italia può contare su oltre 800 porti turistici, 162 mila posti barca e 7700 chilometri di costa, che fanno della portualità turistica un pilastro della Blue Economy. Un settore che genera 180 miliardi di euro di valore, coinvolge 230 mila imprese e offre lavoro a più di un milione di persone. Lo scorso giugno, insieme ad Assonat, abbiamo presentato il primo Piano Strategico per lo sviluppo della portualità turistica italiana”, dice ancora Massaro.

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Da qui l’importanza della partecipazione di Sace al convegno voluto dal nostro giornale nella giornata di apertura del Salone Nautico. “A Genova ribadiamo quanto la crescita di questo comparto sia decisiva per il futuro del sistema Paese. In questo percorso, Sace è al fianco delle imprese della filiera portuale e nautica con soluzioni concrete: finanziare progetti, proteggere gli investimenti e aprire nuove opportunità sui mercati internazionali. Il nostro ruolo è chiaro: trasformare il potenziale dei porti italiani in crescita reale per i territori, rafforzando la competitività del Made in Italy e rendendo la Blue Economy un motore sempre più centrale dello sviluppo nazionale”.

Dal 18 al 23 settembre, Sace sarà quindi presente al Salone Nautico di Genova per rafforzare la sua azione al fianco delle imprese di tutta la filiera. La nautica è da sempre un settore strategico per l’economia italiana: un comparto che unisce tradizione, innovazione e capacità di generare valore. Per questo Sace, sostiene questa filiera, accompagnandola nei percorsi di crescita e sviluppo sostenibile. In qualità di abilitatore dei progetti e degli investimenti delle imprese, Sace offre soluzioni che vanno dall’accesso al credito alle garanzie, dalle coperture assicurative alla protezione dai rischi, fino al business matching per opportunità sui mercati esteri.

Le.Ma.

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione