Friuli Venezia Giulia: nuovo bando FEAMPA per la piccola pesca costiera, 1,4 milioni a sostegno della sostenibilità


L’assessore regionale alle Risorse forestali e ittiche, Stefano Zannier

La Regione Friuli Venezia Giulia lancia un nuovo bando dedicato alla piccola pesca costiera, volto a sostenere le imprese che uniscono tradizione e innovazione nel settore. L’iniziativa, approvata dalla Giunta su proposta dell’assessore alle Risorse agroalimentari Stefano Zannier, rientra nel programma FEAMPA 2021-2027 e dispone di una dotazione complessiva di 1,4 milioni di euro.

“Con questo bando la Regione intende contribuire a un settore sostenibile che unisce tradizione e innovazione, offrendo alle imprese l’opportunità di rinnovarsi e crescere”, ha dichiarato Zannier.

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.

 

Il provvedimento prevede un sostegno pari al 100% delle spese ammissibili, fino a un massimo di 150mila euro per beneficiario, per interventi che spaziano dall’efficienza energetica e dall’introduzione di sistemi da fonti rinnovabili, al miglioramento della tracciabilità dei prodotti e alla valorizzazione commerciale del pescato.

Il bando si rivolge ai pescatori con imbarcazioni inferiori a 12 metri di lunghezza e sotto le 15 GT, che non utilizzano attrezzi trainati, con l’obiettivo di promuovere il rinnovamento delle imbarcazioni e favorire la vendita diretta dei prodotti.

Le domande, corredate da tre preventivi di spesa e da una previsione economica congrua, dovranno essere presentate esclusivamente online entro il 10 novembre 2025 tramite il portale regionale IOL. Tra le condizioni previste, il progetto non dovrà comportare un aumento della capacità di pesca, e l’impresa dovrà essere iscritta al Registro delle imprese di pesca con sede legale o operativa in Friuli Venezia Giulia. Per gli investimenti a bordo, l’imbarcazione dovrà aver svolto almeno sessanta giornate di attività nei due anni precedenti.

Saranno inoltre ammessi i progetti avviati dopo il 3 novembre 2022 e non ancora conclusi alla data di presentazione della domanda. L’iniziativa rappresenta un passo importante per la sostenibilità e la modernizzazione del comparto della piccola pesca, considerato strategico per l’economia regionale.

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Cessione crediti fiscali

procedure celeri