Banche: Giorgetti, sistema garanzie pubbliche non equilibrato, va ridisegnato


(Il Sole 24 Ore Radiocor) – Roma, 14 set – “A noi interessa
come Governo che le banche continuino a fare credito, lo
facciano sempre di piu’, lo facciano soprattutto nei
confronti di chi ha bisogno, le piccole e medie imprese. Lo
Stato ha fatto moltissimo con l’assistenza delle garanzie
pubbliche in questi anni pero’ ci rendiamo conto, lo sanno
tutti quanti, che questo non e’ il sistema che deve essere
ordinario perche’ altrimenti diventa innaturale e patologico
che le aziende di credito, le banche facciano prestito
ovviamente maturando un margine di interesse positivo e
quando poi c’e’ la perdita va a carico dello Stato. Questo in
qualche modo deve essere ridisegnato”. Lo ha indicato il
ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, nel suo
intervento alla festa dell’Udc. “Dobbiamo parlare ovviamente
con il sistema bancario e il sistema delle imprese ma
sicuramente dobbiamo andare verso una situazione piu’
normale, piu’ equilibrata”, ha spiegato.

“E’ chiaro – ha osservato ancora il titolare dell’Economia –
che il sistema bancario da un lato si deve consolidare
tenendo presente quella che e’ la sfida che arriva con
l’integrazione a valle di colossi come Amazon e altri, che
andranno a contendergli un mercato che considerano loro.

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 

Dall’altro lato pero’ devono considerare che esse sono nate
soprattutto per in qualche modo, non dico servire l’economia
reale, ma essere al fianco dell’economia reale”.

fil

(RADIOCOR) 14-09-25 11:25:50 (0188) 3 NNNN



Source link

Conto e carta

difficile da pignorare

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Dilazione debiti

Saldo e stralcio