Un incontro on line per scoprire come usare lintelligenza artificiale di Google e lavorare meglio
lunedì 15 settembre 2025
AGLI EDI TRAINING SI PARLA DI NOTEBOOKLM
Trasformare in pochi secondi una raccolta di documenti, link e testi in uno strumento intelligente che aiuta a lavorare meglio. È quanto garantisce, tra le altre funzionalità, NotebookLM, il nuovo tool di intelligenza artificiale generativa sviluppato da Google, che sta rivoluzionando il modo in cui professionisti, formatori e consulenti gestiscono informazioni, analizzano file e preparano contenuti. Ma come funziona davvero? E quali vantaggi offre rispetto ad altri strumenti come ChatGPT? Lo scopriremo al settimo appuntamento del ciclo formativo EDI TRAINING 2025, organizzato dall’Ecosistema Digitale dell’Innovazione di Confcommercio nazionale, un programma che aiuta gli associati a integrare in modo concreto l’AI nei flussi di lavoro quotidiani.
L’appuntamento è per giovedì 25 settembre alle ore 14.30, on line, e l’incontro è totalmente gratuito (basta iscriversi qui).
Con l’esperto Gianluigi Bonanomi, formatore su AI e comunicazione digitale, parleremo di analisi smart dei propri file, per scoprire come caricare PDF, testi e link per ottenere sintesi, insight e supporto documentale automatico; di AI al servizio del lavoro, ovvero come integrare NotebookLM nei flussi operativi dell’impresa per risparmiare tempo e migliorare l’efficienza; e analizzeremo anche casi d’uso pratici per imparare a generare contenuti, preventivi, report, materiali formativi e analisi su misura per i propri clienti.
ATTENZIONE: La notizia è riferita alla data di pubblicazione dell’articolo indicata in alto, sotto il titolo. Le informazioni contenute possono pertanto, nel corso del tempo, subire delle variazioni non riportate in questa pagina, ma in comunicazioni successive o non essere più attuali.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link