23 milioni di euro per tre eccellenze italiane


CDP, MCC e Sella rafforzano il programma dedicato a Mid-Cap e PMI, supportando lo sviluppo di Socage, Centro di Riabilitazione Lars e Ferrari & Carena.

Tre aziende italiane beneficeranno della tranche da 23 milioni di euro del programma di basket bond promosso da CDP, MCC e Sella. L’obiettivo è sostenere la crescita, l’innovazione e la transizione sostenibile delle imprese del nostro Paese.

Il programma: 200 milioni per sostenere l’economia reale

Lanciato nel 2021 e potenziato nel 2023, il programma di basket bond da 200 milioni di euro promosso da Cassa Depositi e Prestiti (CDP), Mediocredito Centrale (MCC) e Sella ha l’obiettivo di:

  • facilitare l’accesso al mercato dei capitali per PMI e Mid-Cap italiane,
  • sostenere la competitività sui mercati nazionali e internazionali,
  • promuovere investimenti orientati allo sviluppo sostenibile (ESG).

Con la nuova tranche da 23 milioni, il programma ha finora supportato 13 aziende italiane, per un valore complessivo di 111,5 milioni di euro di minibond sottoscritti.

Le imprese coinvolte nella nuova tranche

La nuova emissione interessa Socage, Centro di Riabilitazione Lars e Ferrari & Carena, realtà attive in settori strategici dell’economia italiana. I minibond avranno una durata di sette anni per Socage e Lars, e di sei anni per Ferrari & Carena. Tutti i fondi sono destinati a finanziare piani di investimento e crescita.

CDP e MCC hanno partecipato come anchor investor, sottoscrivendo il 40% ciascuna dei titoli emessi tramite una società veicolo (SPV). Banca Sella ha sottoscritto il restante 20%.

Socage: minibond sustainability-linked da 12 milioni

Leader nella progettazione e produzione di piattaforme aeree montate su autocarro e cingoli, Socage opera a livello globale con una presenza consolidata in Europa, Asia e Americhe. L’azienda ha emesso un minibond da 12 milioni di euro con durata 7 anni, destinato a finanziare l’acquisizione di un’importante realtà italiana del settore.

La struttura dell’emissione è sustainability-linked: sono previsti KPI ESG per monitorare l’impatto degli investimenti in ottica di sostenibilità. Il raggiungimento dei target prefissati comporterà una riduzione del tasso di interesse applicato (cosiddetto step down).

La sede principale di Sella a Biella, con il logo ben visibile sulla facciata.
L’edificio della sede centrale di Sella a Biella, caratterizzato dal logo sulla parte frontale. – newsmondo.it

Centro di Riabilitazione Lars: 4 milioni per crescere nel sociosanitario

Attiva dal 1989 nel settore sanitario, Centro di Riabilitazione Lars gestisce sei strutture accreditate nel salernitano, tra cui quattro centri di riabilitazione e due RSA. Il minibond da 4 milioni di euro, con durata 7 anni, è finalizzato ad ampliare le strutture e sostenere investimenti infrastrutturali volti a mantenere elevati standard qualitativi.

Ferrari & Carena: 7 milioni per aumentare la capacità produttiva

Con sede a Venaria Reale (TO), Ferrari & Carena opera nella meccanica avanzata, specializzandosi in presse meccaniche per la tranciatura di precisione e ricambi su misura. Il minibond da 7 milioni di euro, con durata 6 anni, permetterà di aumentare la capacità produttiva per rispondere al previsto incremento degli ordini.

I partner dell’operazione

L’intera operazione è stata promossa da Sella Investment Banking, divisione del gruppo Sella specializzata in finanza straordinaria, con il ruolo di arranger e advisor finanziario per le aziende emittenti.

Gardant ha svolto i ruoli di servicer, monitoring agent e ha curato le funzioni operative correlate. Il profilo legale dell’operazione è stato seguito dallo studio legale Chiomenti, in qualità di deal counsel.

Infine, Cerved Rating Agency ha rilasciato una Second Party Opinion per la parte legata ai KPI ESG dell’emissione di Socage, confermandone la coerenza con i principi ICMA (International Capital Market Association).





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta