Un nuovo hub europeo dell’Aerospazio: il progetto della Regione per favorire investimenti e innovazione | Corriere.it


Un nuovo distretto industriale e tecnologico dell’aerospazio e della sicurezza per consolidare il ruolo del Lazio come hub strategico europeo. È il progetto lanciato ieri nella sede dell’Esa-Esrin di Frascati, durante gli Stati generali del settore promossi dalla stessa Esa e dalle istituzioni Ue. 

Il Lazio hub europeo dell’Aerospazio: dai tavoli di «open innovation» agli investimenti esteri

Un’iniziativa che mira ad attrarre investimenti e a rafforzare una filiera locale che è l’unica in Italia a vantare l’intera catena del valore. Al tavolo la vice presidente della Regione, Roberta Angelilli, il presidente di Unindustria, Giuseppe Biazzo, e i vertici dei colossi Thales Alenia Space e Telespazio

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 

Il progetto prevede la costituzione di un comitato dei fondatori per dare vita al nuovo distretto, evoluzione di quello operativo dal 2004. Tra le azioni chiave anche la promozione di tavoli di «open innovation» per integrare le Pmi nelle catene di fornitura e un piano per attrarre gli investimenti esteri, supportato da Lazio Innova

«L’aerospazio è uno dei settori su cui puntiamo con determinazione – ha spiegato Angelilli –. Uno degli assi del programma Step, a cui la Regione ha destinato 110 milioni, è proprio questo». Un impegno forte per un comparto che nel Lazio conta già 300 aziende e un fatturato annuo di oltre 5 miliardi.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.