Case popolari, arrivano gli “angeli” degli inquilini


Li chiamano “Aler’s Angels”, ovvero gli “Angeli di Aler”, e da ieri prestano servizio anche sul territorio di Voghera con il compito di facilitare le comunicazioni tra l’ente gestore degli alloggi popolari e i suoi inquilini.

Quatto ragazzi assunti da Aler Pavia-Lodi grazie a un contributo del Programma Regionale cofinanziato dal Fondo sociale europeo Plus hanno iniziato ieri la loro missione vogherese incontrando il personale dei servizi sociali e l’assessore comunale di riferimento, Federico Taverna. Il loro lavoro è cominciato a Pavia e a Vigevano negli scorsi mesi, e ora raggiunge anche l’Oltrepo.

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 

Di cosa si occuperanno esattamente? Della gestione sociale: verificheranno l’ eventuale necessità di azioni di sostegno per gli inquilini a rischio di povertà e di esclusione sociale e promuoveranno le azioni di welfare integrato. Parliamo di sostegno a percorsi di accompagnamento per le persone più deboli, di implementazione di misure per l’accesso e il mantenimento dell’abitazione nei casi di fragilità economica e sociale e di sviluppo di misure di sostegno alla povertà.

Nella pratica, come primo step, si presenteranno ai nuovi intestatari di contratto e li aiuteranno a capire diritti e doveri degli inquilini: come pagare i bollettini, come fare la raccolta differenziata, come entrare in contatto con gli uffici per le diverse esigenze, come vivere le parti comuni degli stabili Aler.

«Questa è la prima fase – spiega Aler – ma nei prossimi mesi seguiranno iniziative e progetti. Per fare un esempio, a Vigevano durante l’estate appena trascorsa gli Angels hanno contattato tutti gli over 65 residenti dei caseggiati Aler per aiutarli nell’emergenza-caldo. Oltre a chiedere se avessero problemi di salute, hanno proposto a tutti di passare le giornate al centro Argento Vivo, che li avrebbe accolti nei suoi locali con aria condizionata, bar e spazio di incontro. Su Voghera stiamo lavorando per aprire una pizzeria sociale attraverso una cooperativa che potrebbe organizzare il lavoro in nostri locali messi a disposizione».

«Gli Aler’s Angels – dice Monica Guarischi, presidente di Aler Pavia-Lodi – potranno essere un tramite tra assegnatari delle case Aler e istituzioni, snellendo i processi burocratici e rendendosi attivamente utili ai cittadini. Ascolto, competenza, disponibilità, progettualità e conoscenza del territorio: questi sono i valori aggiunti dei nostri Angels».

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 

Il progetto piace anche al Comune: «Quest’iniziativa va nella giusta direzione – dice Taverna – perché dà la possibilità di avere dei referenti sul territorio riducendo la distanza di comunicazione che spesso c’è tra sia tra gli inquilini e l’ente gestore che tra gli inquilini e l’ente locale: grazie a loro sarà più facile per i servizi sociali intercettare i bisogni e attivare eventuali programmi di sostegno».

Dal canto loro, i ragazzi che sono pronti a entrare in azione su Voghera: «È un’esperienza emotivamente intensa, – raccontano – ma allo stesso tempo profondamente significativa. Ogni giorno ci confrontiamo con realtà molto diverse tra loro, con situazioni di vita più o meno complesse. Ciò che ci arricchisce è il contatto diretto con gli inquilini: ascoltarli, sostenerli, far sentire loro la nostra vicinanza». —

serena simula



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%

 

Microcredito

per le aziende