Nasce la Comunità energetica rinnovabile valle Impero – Lavocediimperia.it


I Comuni di Aurigo, Borgomaro, Caravonica, Chiusanico, Chiusavecchia, Lucinasco e Pontedassio hanno firmato l’atto costitutivo della Comunità Energetica Rinnovabile (CER) Valle Impero, una nuova realtà senza scopo di lucro che mira a produrre, condividere e valorizzare energia da fonti rinnovabili a beneficio della collettività. La CER è stata ufficialmente costituita a Pontedassio nel corso di un incontro presieduto da Fabio Natta, presidente dell’Assemblea dei Sindaci della Green Community “Concrete e verdi: due valli sostenibili”. L’iniziativa nasce con l’obiettivo di generare vantaggi ambientali, economici e sociali per i cittadini, le imprese e gli enti locali, contribuendo alla riduzione delle emissioni, al contrasto del cambiamento climatico e al rafforzamento della coesione territoriale.

La costituzione della CER rientra tra gli interventi finanziati dal PNRR – Missione 2, Componente 1, Investimento 3.2 “Green Community Concrete e verdi: due valli sostenibili”, progetto coordinato da Anci Liguria e sostenuto dalla Regione Liguria. Tra i principali obiettivi figurano la promozione della produzione e dell’autoconsumo collettivo di energia rinnovabile, la riduzione dei costi energetici per famiglie, imprese ed enti locali, la realizzazione di progetti innovativi e sperimentali per la transizione ecologica, la collaborazione con istituzioni, enti di ricerca e realtà del terzo settore, nonché lo sviluppo di nuove tecnologie e modelli di governance locale dell’energia.

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

Il primo Consiglio direttivo della CER Valle Impero resterà in carica fino al 2030 ed è composto da Massimiliano Mela, sindaco di Borgomaro, in qualità di presidente; Fulvio Pezzuto, sindaco di Pontedassio, come vicepresidente; Marilena Abbo, sindaco di Lucinasco, nel ruolo di segretario e i consiglieri Angelo Arrigo (Aurigo), Angelo Francesco Dulbecco (Caravonica), Giovanni Agnese (Chiusanico) e Luca Vassallo (Chiusavecchia). La CER è un’associazione a partecipazione aperta e volontaria: cittadini, piccole e medie imprese, enti e associazioni operanti sul territorio potranno aderire e condividere i benefici, a partire dal risparmio energetico fino alle nuove opportunità di sviluppo locale.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

Source link

Carta di credito con fido

Procedura celere