Più credito a famiglie e imprese in Italia, a dispetto dei venti di burrasca che soffiano in Francia. Ad agosto 2025, l’ammontare dei prestiti a imprese e famiglie è cresciuto dell’1,4% rispetto a un anno prima, in lieve accelerazione rispetto al +1,3% del mese precedente. A luglio 2025 i prestiti alle famiglie, ha scritto l’Abi nell’ultimo bollettino, erano cresciuti del 2% e quelli alle imprese dello 0,7%. Per le famiglie è l’ottavo mese consecutivo in cui si registra un incremento e per le imprese è il secondo mese consecutivo in cui crescono i finanziamenti, come ha sottolineato in un briefing con la stampa il vice direttore generale vicario dell’Abi, Gianfranco Torriero. 🔗 Leggi su Formiche.net
© Formiche.net – Il credito alle famiglie non si ferma. Report Abi
In questa notizia si parla di: credito – famiglie
Credito, in crescita factoring, leasing e credito alle famiglie
“In questi anni abbiamo incrementato lo stanziamento del fondo per i #libri di testo delle famiglie meno abbienti. Sono alla studio misure quali quella dell’introduzione di un credito d’imposta per l’acquisto dei libri che possano sostenere le famiglie nel loro sf – X Vai su X
LA #BCC RAVENNATE FORLIVESE E IMOLESE #Utile netto di 31,7 milioni di euro, più credito a #famiglie e #imprese Un bilancio semestrale positivo per LA BCC che consente di sostenere il territorio e le persone con uno sguardo attento al futuro Dai dati de Vai su Facebook
Prestiti alle famiglie, salgono le richieste ma cala l’indebitamento; Puglia in frenata: Pil a +0,5%, consumi stagnanti e investimenti fermi. Crescono solo costruzioni e turismo; SUI CONTI CORRENTI DI FAMIGLIE E IMPRESE 20 MILIARDI IN PIÙ NEL 2024.
Credito al consumo delle famiglie in recupero. E i mutui nel 2025 cresceranno ancora grazie al ribasso dei tassi – Nei primi nove mesi del 2024 le erogazioni di credito alle famiglie sono in crescita del 7,2% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, con una progressiva accelerazione nel corso dell’anno, … Scrive milanofinanza.it
Più credito alle famiglie italiane: nel primo trimestre è boom (+50,2%) di mutui casa. Che spinge le compravendite (+11,2%) – Anche nel primo trimestre 2025 il credito al consumo delle famiglie italiane conferma la buona crescita del 2024, sostenuto dall’incremento a doppia cifra dei prestiti personali e dalla ripresa della … Segnala milanofinanza.it
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link